Deutsche Bank: Pechino vuole una correzione del 20%

L’intento del governo cinese è quello di produrre una correzione del mercato azionario del 15%-20%. Lo sostengono gli esperti di Deutsche Bank. Il provvedimento che triplica la tassazione sui contratti di Borsa, annunciato martedì sera, a mercati asiatici ancora chiusi, deve infatti essere inquadrato all’interno del pacchetto di misure varato alcuni giorni fa dalla Banca centrale che in un colpo solo ha alzato i tassi di interesse sui depositi e i prestiti, il coefficiente di riserva obbligatoria per gli istituti di credito e ha ampliato la banda di oscillazione dello yuan.

Considerando però il fatto che, proprio come è successo due settimane fa quando la decisione della banca centrale di alzare i tassi non ebbe gli effetti sperati, gli investitori, anche in questo caso, potrebbero non seguire le indicazioni del governo, la banca d’affari tedesca evidenzia come si potrebbe assistere a ulteriori inasprimenti della tassazione, per arrestare l’incontrollata fase rialzista delle borse cinesi ed evitare così lo scoppio della «bolla»i cui effetti potrebbero rivelarsi pericolosi per il sistema.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica