Leggi il settimanale

Diabolik cerca di rubare i pezzi di design e prende di mira le abitazioni di City Life

Nella storia breve ambientata nel quartiere milanese di City Life, scritta da Tito Faraci e disegnata da Maurizio Rosenzweig, intitolata L'obiettivo primario, Diabolik e Eva portano a termine un colpo importante nella casa di un ricco ingegnere

Diabolik cerca di rubare i pezzi di design e prende di mira le abitazioni di City Life
00:00 00:00

Milano in un Diabolik. Il quartiere City Life fa da sfondo a una delle ultime storie di Diabolik disegnata da Maurizio Resenzweig. Il nuovo volume contiene 10 storie brevi, tutte ambientate in città italiane. Ognuna di queste racconta i motivi per i quali l'Italia è conosciuta nel mondo, dalla cucina al design, dallo sport alla moda fino al restauro. Il protagonista è sempre l'astuto ladro mascherato che sfugge a tutti i controlli. Il volume "Diabolik -Italia, che meraviglia!" (Astorina edizioni) è disponibile in anteprima, in occasione della Milan Games Week & Cartoomics 2025 (FieraMilanoRho da domani a domenica www.milangamesweek.it).

Nella storia breve ambientata nel quartiere milanese di City Life, scritta da Tito Faraci e disegnata da Maurizio Rosenzweig, intitolata L'obiettivo primario, Diabolik e Eva portano a termine un colpo importante nella casa di un ricco ingegnere collezionista di oggetti di design italiano. La cassaforte in titanio basterà a fermare il Re del Terrore? Completano l'opera i ricchi redazionali a colori. Le altre città che fanno da sfondo al fumetto sono Venezia, Matera, Roma, Napoli. Allo stand della casa editrice Astorina (C42-D27) sarà allestita una mostra dedicata alle storie che compongono il volume, e sarà esposta la mitica Jaguar E-Type nera usata per le riprese dei film firmati dai Manetti bros., ambientati rigorosamente su set italiani. La presentazione in fiera sarà domani alle 17.

30 al Palco Hero, con numerosi ospiti d'onore intervistati da Tito Faraci. Le storie sono scritte da Tito Faraci e Mario Gomboli e disegnate da grandi illustratori: Bertelè, Bonaccorso, Camuncoli, Caretta, Casagrande, Cavazzano, Massaglia, Nunziati, Palumbo, Ziche.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica