
Letteratura
Lo scrittore Pierre Lemaitre, celebre per i suoi gialli, parla di "Il sol dell'avvenire", che racconta la Francia del 1959

Una volta dentro, con il braccialetto intelligente dal badge che evoca il boccino d'oro, il divertimento è attivare con una bacchetta touch sortilegi, pozioni, scatti fotografici

Nel 2026 previsti una mostra, uno studio su Urania e la pubblicazione dei taccuini

Le memorie nel libro "Battiti", dove ha parlato senza filtri delle dipendenze, della depressione e degli eccessi vissuti tra gli anni '80 e '90

Tra pub equivoci e case cadenti... Sopravvivere all'ombra del Big Ben

Criminali, prostitute, locali a luci rosse e un uomo buono (ebreo)

Il pensatore Alain De Benoist: "Mi piace lo scrittore dei poveri, dei gatti e delle donne"

Arrivano in Italia i racconti del mentore di Raymond Carver. Sono piccoli capolavori

Altro che un costruttore di libri a tavolino. In questi brevi testi mette in scena se stesso per "essere stupefacente"

L'ampio quadro delineato da Cazzullo può essere poi completato e approfondito attingendo anche ad altri due volumi

Lo scrittore Olivier Guez racconta la vita di Gertrude Bell, archeologa e spia inglese cruciale nel Medioriente di un secolo fa

Un libro pungente che spiega tutte le idiosincrasie dell'odio Woke

La vincitrice del premio Campiello Wanda Marasco: "È importante rispettare il patto col lettore"


Il neuroscienziato si prende una pausa e diventa scrittore di narrativa. Con un libro che indaga la dipendenza dagli altri e la consapevolezza della fine

