Dialisi Sono in aumento i pazienti con una grave insufficienza renale

Si sviluppano nel Mezzogiorno i Centri per la dialisi. Ad Arco Felice Pozzuoli è stata realizzata da Nephrocare una nuova struttura, con 29 postazioni dialitiche e possibilità di dialisi su 3 turni 6 giorni la settimana. In Campania, operano 152 centri dialisi (28 pubblici; 126 privati) per un totale di 1.913 posti dialisi.
In Italia sono 363 le strutture pubbliche di nefrologia e dialisi con 303 strutture satellite a queste collegate e 295 strutture private distribuite in 13 delle 20 regioni italiane. Cresce la diffusione dell’insufficienza renale: tra pochi anni una persona su 10 soffrirà di una forma moderata di insufficienza renale che, se non tempestivamente diagnosticata e trattata, può progressivamente compromettere la funzione renale. Sono circa 50mila i pazienti italiani sottoposti a dialisi. «La gestione integrata tra lo sviluppo delle tecnologie per la dialisi più innovative e l'assunzione in carico di migliaia di pazienti in proprie strutture permettono di fornire un trattamento salvavita a condizioni generalmente più economiche e, soprattutto, qualitativamente migliori.

Una scelta che accompagna da sempre le strategie di Fresenius nel mondo, e che vede l'Italia, e la Campania, tra le esperienze di maggior successo nella collaborazione tra pubblico e privato», ha dichiarato Camillo Vollmeier, general manager di Fresenius Medical Care Italia, la società che controlla Nephrocare, attiva in Italia dal 1996 attraverso la gestione diretta di 32 centri per dialisi in 6 diverse regioni italiane, 27 dei quali in Campania. Nel 2009 ha effettuato solo in Italia ben 220mila trattamenti dialitici.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica