Il diario del Maresciallo

Il diario del Maresciallo

Vent’anni di storia del nostro Paese visti da un protagonista. Oggi, alle 17, nella sala della biblioteca della Regione, in via D’Annunzio 38, sarà presentato il libro «I dittatori, le guerre e il piccolo re. Diario 1925-1945» del Maresciallo d’Italia Enrico Caviglia, a cura di Pier Paolo Cervone (Mursia Editore, 2009, pagine 634). Il curatore del libro, il giornalista Pier Paolo Cervone, sarà introdotto dal capogruppo del Pd in consiglio regionale Michele Boffa. Il diario del Maresciallo d’Italia Enrico Caviglia che si oppose a Badoglio e a Mussolini è una testimonianza di oltre vent’anni che attraversa uno dei periodi storici più drammatici del nostro paese.

Raccoglie il diario scritto da Caviglia che fu sempre distante dal fascismo fatta eccezione per una breve e non convinta adesione iniziale, ma che se ne distaccò completamente dopo il delitto Matteotti. La prima pubblicazione apparve postuma nel 1952.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica