Un braccialetto da un milione di euro. Braccialetto tempestato di diamanti modello-Ivana Trump? No, semplice braccialetto elettronico modello-detenuto. Il flop dei braccialetti elettronici che avrebbero dovuto «svuotare le carceri» rendendo «più agile» il nostro sistema penitenziario risale al 2001 e porta la firma di due illustri membri dellallora governo Amato: lex ministro dellInterno, Enzo Bianco, e lex Guardasigilli, Piero Fassino. Furono loro infatti a firmare con la Telecom un«esclusiva» che ancora oggi, a otto anni di distanza, costa ai contribuenti italiani la bellezza di 11 milioni di euro allanno. I numeri sono da beffa: i braccialetti elettronici anti-evasione attualmente operativi sono infatti solo 10 e ci costano più di un milione di euro ciascuno. I conti li ha fatti MF, il quotidiano dei mercati finanziari secondo il quale «lo Stato spende 11 milioni di euro allanno per applicare i braccialetti a una decina di detenuti agli arresti domiciliari». Una cifra enorme, uno spreco assurdo. Il motivo? «Dei 400 dispositivi elettronici che il Viminale ha noleggiato dalla Telecom fino al 2001, soltanto 11 sarebbero utilizzati, il resto è sotto chiave in una stanza blindata del ministero».
La denuncia arriva da Donato Capece, segretario del Sappe (Sindacato autonomo polizia penitenziaria): «Questi costosissimi aggeggi elettronici si sono dimostrati inefficaci, la loro tecnologia è ormai obsoleta e sono stati già parecchi i casi di evasione».
Ma a questo punto non sarebbe stato logico rompere il contratto con la Telecom, risparmiando così un mucchio di soldi? «Purtroppo - spiega Capece -, il contratto firmato nel 2001 contempla una clausola che obbliga lo Stato a pagare la Telecom fino al 2011; solo dopo questo termine si potrà sciogliere lesclusiva, scegliendo eventualmente di rivolgersi ad un altro operatore in grado di gestire - magari con prezzi più modici - la tecnologia di braccialetti elettronici di nuova generazione».
La Telecom, al momento, è in grado di monitorare grazie a una sala di controllo centralizzata 309 centraline su tutto il territorio nazionale collegate alle questure, ai comandi provinciali della finanza e dei carabinieri. Uno spiegamento tecnologico assolutamente sovradimensionato rispetto alla manciata di detenuti ai domiciliari cui è stato effettivamente applicato il braccialetto: detenuti ai quali è bastato staccare il marchingegno farlocco dalla caviglia o dal polso per rendersi irreperibili. Insomma, lo Stato paga fior di milioni per rendere il più possibile agevole levasione dei criminali.
Perplessità anche dallOsapp, laltra organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria: «Per il braccialetto servono almeno 4mila agenti, uno per ogni detenuto controllato -, avverte il segretario nazionale Leo Benedici -. Si tratta di uno strumento costoso che nel corso degli anni ha mostrato gravi problemi di applicazione e prevede un domicilio certo e una casa presso cui montare lapparecchiatura che rimanda il segnale dal congegno indossato».
Alla buonora il Viminale sta prendendo le contromisure e dal ministero degli Interni fanno sapere che la «convenzione con la Telecom è in via di sospensione alla luce della nuova formulazione del progetto relativo allutilizzo dei braccialetti elettronici».
E dire che solo lanno scorso tutti giuravano sulla funzionalità dellesperimento: un gioiello hi-tech simile a un orologio da caviglia, anziché da polso. Un semplice «collarino» indossato allestremità della gamba e dotato di un trasmettitore in collegamento con la centralina della polizia per tenere sotto controllo i detenuti ammessi alle misure alternative al carcere. Il ministro della Giustizia Alfano e il capo dipartimento dellamministrazione penitenziaria, Franco Ionta sprizzavano ottimismo: «Grazie al braccialetto risolveremo i problemi più pressanti di sovraffollamento delle carceri, consentendo di non perdere mai di vista i circa 4.100 detenuti italiani che hanno fino a due anni di pena da scontare e possono usufruire degli arresti domiciliari».
Negli stessi giorni lo stesso Alfano confermava lintenzione di dare corso a un piano «svuota-carceri» che prevedeva, in particolare, lespulsione di più di 3mila detenuti stranieri e il ricorso al braccialetto per gli oltre 4mila italiani. Poi tutto si è bloccato a causa dellinaffidabilità di questi benedetti braccialetti. Ma il Guardasigilli non demorde e, ancora oggi, rilancia: «Il braccialetto elettronico può garantire una maggiore sicurezza delle nostre città».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.