Il critico scomparso e il suo archivio privato per raccontare i segreti del principe della risata

Il critico scomparso e il suo archivio privato per raccontare i segreti del principe della risata
È morto ieri a Charlevoix, nel Michigan, all'età di 86 anni. E ci piace immaginare che se ne sia andato passando direttamente dal sonno alla morte, senza inutili sofferenze
È il solo soggetto sul pianeta in cui, in caso di trasfusione, donatore e ricevente coincidono nella medesima persona
Giovanni Paolo II e vari religiosi hanno composto orazioni che invitava all’armonia tra corpo e anima. Ma negli stadi spesso l’unica religione è la violenza
Anche in Italia presidenti, allenatori e giocatori hanno da sempre i loro riti propiziatori. Ecco i più curiosi
La magistratura dà torto al docente, ma il “tribunale” della letteratura (con in testa Flaiano) lo assolve. Il “cretinismo” prevale ovunque e “la madre dei cretini è sempre incinta”
Nel romanzo di Barbara Cagni l’angoscia del dopo 8 Settembre, un “armistizio” che non mise fine al conflitto
L’ex campione, 91 anni, è al Gemelli. Lì ha appreso del decesso di Giorgio
Il paradosso: i due si separano nella vita per "mancanza di litigi e divertimento" ma la loro serie online diverte proprio perché litigano
Per celebrare i suoi 80 anni la ditta Cinghiale ha ricreato con l’intelligenza artificiale la réclame che ha fatto epoca. Risultato? Addio poesia