Oltre diecimila iscritti di cui quasi 1500 donne. Ventuno chilometri di corsa sulla Cristoforo Colombo. Atleti e dilettanti. Torna domenica 28 febbraio la mezza maratona Roma-Ostia, appuntamento alla trentaseiesima edizione che è stato presentato ieri ai musei Capitolini, tra gli altri, dal sindaco Gianni Alemanno, dal delegato capitolino allo Sport Alessandro Cochi e dal presidente della Roma Ostia, Luciano Duchi. La gara parte dal Palalottomatica per giungere, dopo quasi 18 km sulla Colombo e oltre tre di andirivieni sul Lungomare, alla Rotonda di Ostia. «Ogni anno - ha detto Cochi - alla manifestazione ci sono sempre più iscritti, novità, iniziative collegate e eventi di beneficenza: questo evento è un vero patrimonio storico della città». Confermata anche in questa edizione la sfida uomo/donna: le donne elite runner partiranno circa 9 minuti prima degli uomini (la stessa distanza tra il record maschile e quello femminile della gara). Tra i diecimila iscritti cè Umberto Risi, che vinse nel 1974 la prima edizione e che oggi ha 70 anni, il cantautore Gianni Morandi, lex capitano della Lazio Giuliano Giannichedda e il team di Montecitorio capitanato da Maurizio Lupi (Pdl): una ventina di parlamentari che partecipano alla maratona per raccogliere fondi da devolvere allassociazione Eutopia. «Roma - ha concluso il sindaco - può essere la capitale del running grazie ai percorsi entusiasmanti e allo scenario unico che offre per queste competizioni». Il sindaco, che ha sottolineato il valore della maratona anche «per inviare un messaggio di pace», ha fatto sapere la sua intenzione di «partecipare alla maratona nelle prossime edizioni». «Questanno non posso - ha ricordato - perchè devo risolvere dei problemi al ginocchio». Tra gli altri, erano presenti il presidente onorario della Roma Ostia Luciano Ciocchetti, il direttore generale del Cna, Lorenzo Tagliavanti, il presidente di Acea Giancarlo Cremonesi, lassessore provinciale allo Sport Patrizia Prestipino.
Anche Nike partecipa alla trentaseiesima edizione della Romaostia.
In diecimila di corsa da Roma a Ostia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.