In azione la nuova Type 075 Hubei: cosa può fare il nuovo mezzo anfibio della Cina

Ufficialmente battezzata Hubei e numero di scafo 34, la nave ha partecipato a esercitazioni di addestramento marittimo nel Mar Cinese Meridionale. Ecco che cosa sappiamo

In azione la nuova Type 075 Hubei: cosa può fare il nuovo mezzo anfibio della Cina
00:00 00:00

In Cina ha debuttato la quarta nave d'assalto anfibia Type 075 della Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA). Ufficialmente battezzata Hubei e numero di scafo 34, l'imbarcazione ha partecipato a esercitazioni di addestramento nel Mar Cinese Meridionale, secondo quanto riportato dai media ufficiali di Pechino. In occasione del 98esimo anniversario dalla fondazione del PLA, ufficiali e marinai della nuova nave hanno inviato congratulazioni ai loro commilitoni. Ma cosa sappiamo di questo mezzo? La Type 075 ha un ponte di volo dritto simile a quello di una portaerei ma ospita principalmente elicotteri oltre a veicoli anfibi e mezzi da sbarco. Una clip del canale militare della China Central Television (CCTV) ha mostrato la Hubei e un'altra nave anfibia Type 075, la Hainan, tenere esercitazioni di addestramento in mare aperto.

La nuova nave da guerra della Cina

La Type 075 non è nuova nel senso termine; semplicemente ha fatto il suo debutto in un'esercitazione di addestramento marittimo nel Mar Cinese Meridionale. La formazione comprendeva anche quattro navi da sbarco anfibie Type 071; l'Hubei ha svolto una manovra di integrazione con il mezzo da sbarco a cuscino d'aria Type 726. Song Zhongping, esperto cinese di affari militari, ha dichiarato al Global Times che la nave d'assalto anfibia Type 075 è una nuova generazione di mezzi da sbarco anfibi. Mentre la nave da sbarco anfibia Type 071 si concentra sullo sbarco dal mare, l'Hubei si concentra maggiormente sullo sbarco dall'aria, grazie alla sua capacità di trasportare un maggior numero di elicotteri.

La prima Type 075 cinese, l'Hainan, è stata varata a Shanghai il 25 settembre 2019 ed è entrata in servizio presso il Comando del Teatro Meridionale dell'Esercito Popolare di Liberazione il 23 aprile 2021; la seconda, la Guangxi, è stata varata il 22 aprile 2020 e ha debuttato nell'aprile 2022 presso il Comando del Teatro Orientale dell'Esercito Popolare di Liberazione; la terza, l'Anhui, ha invece debuttato ufficialmente nel novembre 2022, sempre presso il Comando del Teatro Orientale dell'Esercito Popolare di Liberazione, secondo i resoconti dei media ufficiali.

Rafforzamento navale

Con un dislocamento stimato tra le 35.000 e le 40.000 tonnellate a pieno carico, la nave Hubei è tra le più grandi al mondo del suo genere. Il suo ampio ponte di volo può ospitare fino a 30 elicotteri, tra cui la variante navale Z-20 e l'elicottero da trasporto Z-8, consentendo un rapido dispiegamento di risorse aeree. Il ponte di coperta della nave ospita mezzi da sbarco a cuscino d'aria e veicoli anfibi, in grado di trasportare a terra circa 900 marines e il loro equipaggiamento.

Una combinazione di navi Type 075 e 071 consente all'Esercito Popolare di Liberazione di disporre di maggiori capacità operative congiunte in operazioni di combattimento anfibie in luoghi come il Mar Cinese Meridionale e intorno all'isola di Taiwan. E ancora: avere quattro navi d'assalto anfibie di Type 075 dimostra le crescenti capacità di combattimento anfibio della Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione, determinate dalle esigenze di difesa della sovranità nazionale e dell'integrità territoriale, nonché di salvaguardia della sicurezza nazionale.

La Cina ha anche sviluppato una nuova generazione di navi d'assalto anfibie.

Nel dicembre 2024, la Cina ha varato la prima nave d'assalto anfibia al mondo dotata di catapulta elettromagnetica, la Type 076, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Xinhua.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica