
Mentre la Cina continua ad inviare i suoi mezzi militari intorno a Taiwan, le autorità di Taipei temono che Pechino possa sfruttare l'anniversario dell'insediamento di Lai per "fomentare disordini"

Gli scienziati cinesi hanno annotato progressi significativi nell'eccitazione del plasma, un procedimento che potrebbe migliorare in maniera significativa le prestazioni aerodinamiche dei droni ad alta quota

Gli scienziati cinesi stanno trasformando la tradizionale artiglieria missilistica in un sistema in grado di colpire i bersagli aerei

Sui social è diventata virale un'immagine che mostra quello che sembrerebbe essere un drone forse armato con siluri, mine o missili mai visto fino ad oggi. Ecco quello che sappiamo

Le manovre prevedono operazioni via terra, via mare e via aria. Dureranno circa due settimane (fino al 28 maggio) e impiegheranno diversi mezzi militari della Cina

Xi Jinping ha avviato una vasta campagna anti corruzione. Prima ha colpito i generali nominati dai suoi predecessori poi gli alti ufficiali da lui stesso nominati

Come potrebbe svilupparsi una guerra a Taiwan? Il gioco da tavolo "Littoral Commander: Indo-Pacific" prova a farlo immaginare in uno scontro tra Usa e Cina ambientato nel 2040

La "vittoria" di un caccia cinese ai datti un caccia occidenale rappresenta un evento storico. Tuttavia, la perdita di un missile di fabbricazione cinese ritrovato quasi intatto nel territorio del Punjab potrebbe rappresentare un pericolo per Pechino

Il PL-15E di quarta generazione, sviluppato dalla Cina nell'ultimo decennio, vanta una gittata massima di 145 chilometri. Ecco cosa sappiamo dei missili che sta utilizzando il Pakistan contro l'India

Il video è andato in onda poche ore dopo che il Pakistan ha affermato di aver usato proprio i missili PL-15E per abbattere cinque aerei da combattimento indiani. La Cctv, ha sottolineato il South China Morning Post, ha trasmesso per la prima volta il filmato a luglio dello scorso anno. La sua ripubblicazione, giovedì, è stata interpretata sui social media cinesi come un'indicazione che la linea di produzione missilistica aveva raggiunto bassi costi e un'elevata capacità, probabilmente a indicare l'intenzione di rafforzarsi ulteriormente. La clip ha messo in evidenza il PL-15E, una versione da esportazione del missile aria-aria PL-15 progettato per ingaggi a lungo raggio, mostrando bracci robotici eseguire senza problemi attività come l'installazione di componenti, la saldatura e i controlli di qualità degli armamenti. Gli esperti interpellati nel video hanno affermato che il passaggio della Cina alla "produzione intelligente" ha consentito una produzione senza personale 24 ore su 24, con sistemi in grado di adattarsi a diverse varianti di missili per accelerare la produzione e ridurre i costi.
