La Cina mostra il suo nuovo mostro d’acciaio: ecco cosa è in grado di fare

Alcuni veicoli cinesi mai visti prima sono apparsi in un video diffuso sui social network. Ecco che cosa sappiamo di questi mezzi

La Cina mostra il suo nuovo mostro d’acciaio: ecco cosa è in grado di fare
00:00 00:00

La Cina potrebbe aver sviluppato una nuova generazione di veicoli blindati. Alcuni mezzi mai visti prima sono apparsi in un video diffuso sui social network. Il filmato ne mostra una dozzina in azione, presumibilmente nel nord-ovest del Paese, alimentando le indiscrezioni in merito alla famiglia crescente di piattaforme di combattimento modulari a disposizione di Pechino. I veicoli sono dipinti con una mimetica desertica e si muovono lungo un'autostrada remota; sembrano inoltre essere basati sul telaio del Type 08, la famiglia di veicoli trasporto truppe (APC) 8x8 cinese. Non sono al momento circolati i dettagli ufficiali del mezzo, anche se alcuni analisti hanno ipotizzato che si possa trattare di un veicolo corazzato universale con protezione e modularità migliorate, forse destinato al trasporto di truppe e a fungere da centro di comando e controllo.

Il nuovo veicolo della Cina

Come ha sottolineato il portale Defence Blog, i media statali cinesi hanno fin qui trasmesso vari filmati provenienti da linee di produzione che mostrano veicoli simili in fase di assemblaggio, ma non hanno rilasciato specifiche tecniche o una designazione chiara degli stessi mezzi. Non è da escludere che l'ultima piattaforma mostrata possa supportare diversi moduli di missione, tra cui trasporto truppe, posti di comando e varianti blindate per l'evacuazione medica. L'approccio modulare è in ogni caso in linea con la svolta dell'Esercito Popolare di Liberazione (Pla) cinese verso capacità sul campo di battaglia più flessibili e interconnesse.

Sebbene le prime versioni di questi veicoli siano state introdotte già nel 2010, le ultime segnalazioni suggeriscono aggiornamenti o varianti completamente nuove, pensate appositamente per le moderne esigenze operative. Ricordiamo che un veicolo blindato modulare è un tipo di mezzo militare progettato con una struttura flessibile e componenti intercambiabili, che permettono di adattarlo a diverse missioni o ruoli operativi. Il concetto di modularità offre versatilità, efficienza logistica e riduzione dei costi. E su questo sta spingendo Pechino in vista del futuro.

La modernizzazione del PLA cinese

Il video non offre indizi specifici. I mezzi mostrati sembrano comunque i blindati trasporto truppe russi K-53949 Typhoon-K. Come ha spiegato Defense Express, c'è comunque un'enorme differenza nella configurazione delle ruote: 8x8 per il veicolo cinese contro 6x6 per il Typhoon-K russo. Quello nel filmato dà la sensazione di essere un veicolo blindato più grande e pesante, probabilmente in grado di trasportare un carico utile maggiore o più passeggeri. Inoltre, l'utilizzo del telaio di veicoli trasporto truppe blindati esistenti migliora la standardizzazione e le prestazioni fuoristrada.

La China North Industries Corporation (NORINCO) ha intanto diffuso alcuni filmati promozionali per mostrare alcuni degli ultimi veicoli sviluppati.

Al netto del VU-T10, ossia un tank che si muove e opera senza alcun pilota al suo interno, troviamo anche l'OW5-A50, un sistema di difesa aerea laser progettato appositamente per contrastare le piccole minacce aeree che volano a bassa quota come i droni, compresi gli Shahed di fabbricazione iraniana attualmente impiegati in varie zone di guerra. Montato su un telaio avanzato per autocarri pesanti 8×8, l'OW5-A50 è completamente autonomo in termini di generazione di energia, non richiedendo alcuna fonte di energia esterna durante le operazioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica