Il nuovo Tigon MCV-105 di Hanwha Defense rafforza l’ambizione della Corea del Sud di imporsi nel mercato globale dei veicoli corazzati ad alta mobilità
Il nuovo Tigon MCV-105 di Hanwha Defense rafforza l’ambizione della Corea del Sud di imporsi nel mercato globale dei veicoli corazzati ad alta mobilità
La Corea del Sud ha svelato un nuova variante del suo veicolo blindato in occasione della Seoul International Aerospace & Defense Exhibition (ADEX). Parliamo dell'8×8 "Tigon" MCV-105, un mezzo che sottolinea gli sforzi del Paese asiatico per espandere il proprio portafoglio di sistemi terrestri, sia per uso interno che per l'esportazione. L'MCV-105, sviluppato da Hanwha Defense, è dotato di un cannone da 105 mm montato su una torretta modellata sul carro armato da combattimento principale K2. Ecco che cosa sappiamo in base alle indiscrezioni fin qui emerse.
La Cina potrebbe aver sviluppato una nuova generazione di veicoli blindati. Alcuni mezzi mai visti prima sono apparsi in un video diffuso sui social network. Il filmato ne mostra una dozzina in azione, presumibilmente nel nord-ovest del Paese, alimentando le indiscrezioni in merito alla famiglia crescente di piattaforme di combattimento modulari a disposizione di Pechino. I veicoli sono dipinti con una mimetica desertica e si muovono lungo un'autostrada remota; sembrano inoltre essere basati sul telaio del Type 08, la famiglia di veicoli trasporto truppe (APC) 8x8 cinese. Non sono al momento circolati i dettagli ufficiali del mezzo, anche se alcuni analisti hanno ipotizzato che si possa trattare di un veicolo corazzato universale con protezione e modularità migliorate, forse destinato al trasporto di truppe e a fungere da centro di comando e controllo.
Alcuni veicoli cinesi mai visti prima sono apparsi in un video diffuso sui social network. Ecco che cosa sappiamo di questi mezzi
Il veicolo è stato colpito da un drone Lancet nelle vicinanze della zona di confine della regione di Kursk. Fonti ucraine: "Colpiti gli aeroporti di Voronezh, Kursk, Savasleyka e Borisoglebsk"
Secondo quanto riferito dal ministero della Difesa russo, il blindato sarebbe stato distrutto da un drone Lancet nella zona di confine della regione di Kursk
In un video diffuso sui social, il tank della Federazione viene colpito e distrutto dal cannone automatico del corazzato americano. Un segnale che l'esercito russo non potrebbe competere con la Nato
Nuove tensioni nella Capitale: scontri con le forze dell'ordine. I manifestanti urlano "Vergogna" e promettono batttaglia: "Siamo pronti alla guerra"