Succede tutto ieri mattina, in contemporanea, a De Ferrari: Cristina Morelli, capogruppo dei Verdi in Regione, impegnata da otto giorni a portare avanti il digiuno per protesta contro la decisione della giunta Burlando di consentire la caccia ai fringuelli, consegna dodici fucili giocattolo al presidente della Regione e ai suoi assessori, riuniti in giunta in occasione della festa di San Francesco. A quel punto, lex presidente del consiglio regionale, Francesco Bruzzone, attuale capogruppo della Lega nord e incallito cacciatore, si ferma a pochi metri di distanza e, lungi dal farsi impietosire dallo stato di indigenza volontaria della collega, invita Cristina Morelli (che fa parte a pieno titolo della maggioranza di centrosinistra che sostiene la giunta) a interrompere la protesta per dedicarsi a cause più importanti e urgenti per i cittadini. Non è finita: improvvisamente, Bruzzone fa spuntare da chissà dove, come per magia, un succulento piatto di polenta e cinghiale, in grado - a suo parere, e non solo suo - di sciogliere le resistenze anche dei più convinti seguaci delle diete oltre i limiti dellanoressia. «Ritengo che i problemi dei liguri - dichiara fra laltro Bruzzone, fra una portata e laltra - siano ben altri che non i fringuelli. E pertanto invito la collega a sospendere lo sciopero della fame o a farlo per le problematiche ben più gravi che affliggono la nostra Regione e che il presidente Burlando ha dimostrato di non saper affrontare e risolvere. È stato evidente fin dallinizio del mandato - conclude il capogruppo del Carroccio - che lunica cosa che accomunava la maggioranza era la spartizione delle poltrone e qualcuno ne è rimasto fuori. Ma ai liguri poco importa».
Ma Cristina Morelli, indefessa, resiste a oltranza, e, da convinta vegetariana «fondamentalista», non degna neanche di uno sguardo il piatto da gourmet. Sono altri i suoi pensieri al momento. I fucili, per esempio: «A questi - spiega - abbiamo aggiunto il biglietto con su scritto: Non sparate, siamo tutti fringuelli che è diventato il nostro slogan. Intanto però la caccia inizierà sabato, e per i fringuelli sarà una strage». La capogruppo dei Verdi taglia così il traguardo del nono giorno di sciopero della fame, ma di ritirare la delibera con cui i suoi amici di giunta hanno dato via libera alla caccia a fringuelli e storni in deroga alla legge nazionale non se ne parla nemmeno. Secondo ambientalisti e animalisti, invece, «rendere cacciabili i fringuelli significa aprire la caccia su tutti i volatili», come spiega l'etologo Roberto Marchesini, presente alla tenda dei Verdi in piazza De Ferrari. Intanto le firme a sostegno del digiuno toccano quota 5500, mentre messaggi di solidarietà arrivano da Dacia Maraini, Grazia Francescato e Beppe Grillo.
La digiunatrice Morelli «tentata» dalla polenta
Bruzzone (Lega) offre anche il cinghiale alla collega dei Verdi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.