Con i fondi previsti dalla Finanziaria 2007 per questanno potranno essere assunti solo 500 nuovi ricercatori. Un dato indicativo: questa cifra è uguale al numero dei ricercatori entrati nella sola Università degli Studi negli ultimi quattro anni. Se infatti, prima in Festa del Perdono arrivavano più di 100 ricercatori lanno, nel 2007 il loro numero non supererà la decina. E in Bicocca, per ora, non è previsto alcun nuovo bando. Gli aspiranti dottorandi non se la passano meglio dei colleghi ricercatori: se è vero che per tre anni guadagneranno circa 800 euro al mese, le speranze di far carriera sono ben poche.
«In università si va avanti per cooptazione - denuncia Arturo Varvelli, già dottorato in Storia Internazionale e metodi di elaborazione multimediale -. in virtù di una continuità disciplinare sono gli stessi professori a scegliere i loro adepti. In questo modo però, la fedeltà spesso conta più del merito».
Diminuiscono i ricercatori: restano in 500
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.