Sono le ragioni del Sì, quelle che hanno spinto Marco Fallabrini, medico e capogruppo di Liguria nuova in consiglio provinciale, a fare lo sciopero della fame, e Lorenzo Zito, liberale vicecapogruppo di Forza Italia in Provincia, ad appoggiare la causa. Dicono che cè un obiettivo da raggiungere, prima delle urne: una corretta informazione, senza la quale sarà stato tutto inutile, perché «se le persone non sanno perché è tanto importante andare a votare, il rischio è che non si raggiunga neppure il quorum».
«In questi giorni - spiega lesponente di Liguria Nuova - ricercatori e medici italiani hanno rivolto un appello alle massime autorità per denunciare la scarsa informazione televisiva sullappuntamento referendario». Per evidenziare questo problema, dice, ricercatori e medici «hanno intrapreso da alcuni giorni uno sciopero della fame». A Genova, aderisce allappello e allo sciopero della fame anche Fallabrini, membro fra laltro del Comitato referendario genovese. Ieri della questione si occupato anche il consiglio provinciale.
Il diritto di sapere per dire Sì
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.