Donatella Palmieri
Turco per disoccupate, perché no se questo può rappresentare una prospettiva di lavoro?. Sono nati i corsi di formazione, ecofinanziati dallUe e organizzati dallazienda per la formazione della camera di commercio di Roma (Irfi). Il primo corso (Operatore di lingua e cultura turca) si rivolge a 16 candidate, disoccupate da almeno sei mesi e in possesso di un diploma di scuola media superiore. Lezioni nate per lincremento degli scambi commerciali tra lItalia e la Turchia. Lobiettivo del corso è far apprendere il livello base della lingua turca per sostenere brevi conversazioni e leggere testi. Durerà complessivamente 390 ore e sarà tenuto da docenti madrelingua e da esperti operanti nelle migliori Università italiane. Ma cè anche un secondo corso (Gestione di impresa sociale per donne immigrate), rivolto a 18 immigrate, tra i 30 e i 40 anni, occupate, in possesso di un diploma di scuola media superiore. Scopo del corso è far acquisire alle donne immigrate, che già lavorano le competenze professionali necessarie alla creazione e gestione di unimpresa no-profit, dando particolare attenzione agli aspetti giuridici, fiscali e manageriali. Il corso durerà 200 ore e sarà tenuto da professionisti del settore con esperienza di docenza nel campo della formazione no-profit. Per lassessore provinciale Gloria Malaspina: «La provincia di Roma e lassessorato al lavoro, ritiene particolare importante la formazione finalizzata a favorire loccupazione qualificata e la nuova imprenditorialità femminile. Questo corso per donne immigrate rappresenta un importante strumento di integrazione».
Disoccupate da sei mesi? LUe finanzia lezioni di turco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.