Dopo il grande successo ottenuto dalla serie dedicata alla storia di Grecia e Roma antiche, la «Biblioteca Storica» del Giornale affronta il Medioevo. Liniziativa, curata dal medievista Marco Meschini, comprende una serie di volumi dedicati allEtà di Mezzo. Da domani i lettori troveranno in edicola, in abbinata facoltativa con il Giornale, al prezzo di 5,90 euro oltre al costo del quotidiano il trentaquattresimo volume. In Medioevo maschio Georges Duby ha riunito i saggi dedicati al rapporto fra uomo e donna nellEtà di Mezzo.
La prima parte è dedicata a «Lamore e il matrimonio» (con i dettami del buon matrimonio, matrone, malmaritate, passioni cortesi); la seconda si occupa delle «Strutture di parentela»; la terza esamina «Culture, valori e società» (con la storia dei sistemi di valori, la «rinascita» del secolo XII, le riflessioni sul dolore fisico, le eresie); la quarta è dedicata alle ricerche storiche sul tema in Francia. «Questo Medioevo - scrive Duby nella Prefazione -, è decisamente maschio. Infatti tutti i discorsi che vengono ad informarmi sono discorsi tenuti da uomini, convinti della superiorità del loro sesso. Sento solo la loro voce.
Da domani col «Giornale» il volume numero 34
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.