Domani per i trasporti una giornata di caos

Stop ai trasporti in occasione dello sciopero generale della Cgil di domani. Il trasporto aereo si fermerà 4 ore dalle 10 alle 14. A scioperare i piloti, assistenti di volo e personale di terra di tutte le compagnie aeree e degli aeroporti aderenti al sindacato di Corso d’Italia. Sempre di 4 ore, dalle 14 alle 18, la protesta nel trasporto ferroviario. Bus, metro, tram e ferrovie concesse si fermeranno per 4 ore secondo modalità locali e nel rispetto delle fasce di garanzia. Lo rende noto la Filt Cgil, la federazione dei trasporti del sindacato. Queste le modalità in alcune delle principali città: Roma dalle 9.30 alle 13.30, Milano dalle 18 alle 22, Napoli dalle 20 alle 24, Torino dalle 17.45 alle 21.45, Firenze dalle 18.30 alle 22.30, Venezia dalle 9 alle 12, Genova dalle 9.35 alle 13.35, Bologna dalle 8.30 alle 12.30. Sciopero anche per il personale di navi e traghetti che ritarderanno di 4 ore le partenze, di camion per tutto l’arco della giornata, di porti e autostrade per 4 ore per ciascun turno di lavoro e dell’Anas per l’intera giornata. Stop per l’intera giornata anche per autonoleggio, soccorso autostradale, autoscuole, trasporti funebri e impianti a fune.

Ma la mobilitazione dell’organizzazione non si ferma qui: «La nostra è una battaglia che richiede delle risposte che, ora, non ci sono. La battaglia quindi continuerà, non ci fermeremo», ha detto il leader della confederazione Guglielmo Epifani.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica