Sono, da sempre, due tifoserie nemiche per la pelle. E la rivalità sportiva, purtroppo, qualche volta è finita in tragedia, vedi la morte a febbraio del 2007 dell'ispettore di Polizia Filippo Raciti. Ma il dramma dell'alluvione nel Messinese, i morti di Saponara, le case distrutte di Barcellona Pozzo di Gotto hanno compiuto il miracolo che nel calcio sembrerebbe impossibile: Palermo e Catania, insieme, aiuteranno gli alluvionati siciliani, devolvendo l'intero incasso del derby che si disputerà nella città etnea il prossimo 18 dicembre.
Il gemellaggio del calcio siciliano in nome della solidarietà è stato dato dalle due società con una nota congiunta: «L'U.S. Città di Palermo S.p.A. ed il Calcio Catania S.p.A. - recita la nota- a sostegno dei siciliani colpiti dall'alluvione nel territorio messinese: le due società, in segno di concreta solidarietà, annunciano di voler concordare ed adottare congiuntamente opportune iniziative mirate alla raccolta di fondi, da destinare alle famiglie in condizioni di assoluta emergenza dettate dalla catastrofe naturale. La Sicilia del calcio unita per la Sicilia in difficoltà». E il derby del prossimo 18 dicembre dovrebbe essere il primo atto. Non solo.
Il dramma pacifica Palermo e Catania: agli alluvionati l'incasso del derby
Le due squadre, da sempre tenacemente rivali, devolveranno alle popolazioni di Saponara e Barcellona Pozzo di Gotto il ricavato della partita del 18 dicembre. E il presidente rosanero Zamparini annuncia anche iniziative iin proprio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.