Il viaggio del Toti si concluderà in via Olona, allingresso del Museo della scienza e della tecnologia. E chi oggi visiterà le sale di via San Vittore potrà vederlo, ma solo da lontano. «La prossima settimana il sommergibile verrà sollevato dal carrello che lha trasportato per 93 chilometri e fissato su due grandi selle, già installate - ricordano al museo -. A quel punto inizieranno i lavori per consentire al pubblico di visitarlo davvero, allinterno. Bisognerà aspettare però fino al 7 dicembre».
Il museo oggi è aperto dalle 10.30 alle 19.30. Arriveranno in molti, visto lentusiamo che il Toti ha scatenato lungo il percorso da Cremona a Milano. Ieri in via Toffetti 40mila persone lhanno visto e fotografato, venerdì erano state 30mila. Fiorenzo Galli, direttore del museo, ha ricordato nei giorni scorsi che presto inizieranno i lavori di ristrutturazione. Lingresso del museo sarà spostato, il Toti diventerà la prima cosa che i visitatori vedranno. Michele Perini, il presidente, pensa già a una rete tra i musei che nel mondo possono esporre sommergibili o sottomarini. «Le persone, prima di entrare, potrebbero ricevere informazioni non solo sul Toti, ma anche su altri esemplari. Il nostro sommergibile - continua - non è stato percepito solo come qualcosa di bellico, di militare, ma anche come un gioiello della nostra industria, qualcosa in grado di accendere la fantasia e la passione per la scienza».
E ha fatto moda. Le magliette del «Toti team» con il disegno del sommergibile saranno messe in vendita da oggi al museo. Costeranno 18 euro (oggi e domani verranno vendute a 15 euro, una sorta di offerta speciale per larrivo del sommergibile al museo). Saranno bianche con scritte e disegni blu, ci sarà un modello per uomo e un altro femminile.
Per visitare il Toti, da dicembre, non esiste ancora una lista dattesa. Scrivendo una e-mail con nome, cognome, indirizzo di posta elettronica e autorizzazione al trattamento dei dati personali allindirizzo info@museoscienza.it si potranno ricevere in futuro le informazioni sulle modalità di prenotazione.
Lultimo viaggio del sommergibile diventerà anche un film. Fotografi e operatori del museo della scienza e della tecnologia lhanno accompagnato dalla partenza, al porto di Cremona sul Po, fino all'arrivo in via Olona.
In due giorni 70mila visite per la foto ricordo
Sarà esposto al pubblico dal 7 dicembre. Magliette in vendita a prezzo speciale. L«avventura» diventerà anche un film
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.