I milanesi vogliono lExpo e sono convinti che lesposizione universale del 2015 arricchirà la città, portando lavoro, risorse e ricchezza. Questa volta è la gente a parlare, lo sono i milanesi tutti, dal centro alla periferia, dagli studenti ai professionisti e intellettuali di ogni età. Donne, uomini, operai, professori, dipendenti e imprenditori, artigiani e sportivi. Tutti. In media si può dire che l84% circa dei milanesi è favorevole allExpo, di cui la metà, il 40% circa addirittura molto favorevole, mentre solo il 5% si dichiara contrario. L11% invece non ha opinioni in merito. Non solo, lentusiasmo allombra della Madonnina è tale che il 20% dei cittadini si è già dichiarata disponibile a lavorare come volontaria per levento. Lo rivela un sondaggio commissionato dal Comune allUniversità Iulm, eseguito tra maggio e giugno, tra centro e periferia.
Lindagine ha interessato un campione trasversale, dividendo gli intervistati per età, professione, estrazione sociale, residenti in centro e in periferia, con eccellenti risultati dal punto di vista della candidatura di Milano. Facendo un focus sulle singole risposte, dunque, risulta che il 44% dei residenti nel centro città (inteso in senso allargato) saluta con favore lappuntamento del 2015, mentre il 40% è molto favorevole. Solo il 2,5% non vede bene levento più imponente che la capitale della moda abbia mai ospitato, cui si aggiunge uno sparuto 3% di contrari. Il 10% dei residenti in centro, invece, non esprime giudizi. La candidatura del capoluogo lombardo raccoglie grandissimi consensi anche in periferia, e assicura la trasversalità degli entusiasmi meneghini intorno a quella che si profila come unottima opportunità per la metropoli nel suo complesso. Fanno il tifo anche in periferia l84% dei residenti (anche qui il partito dei pro si divide in un 44% di favorevoli e in un 44% di molto a favore). Scende di un punto percentuale il numero dei contrari (4 per cento), mentre, dato curioso, molto inferiore è la percentuale di coloro che si oppongono: 0,7%. Aumenta invece di due punti la fetta di torta degli indifferenti: il 12 per cento, infatti, non esprime giudizio contro il 10 per cento.
Grande interesse raccoglie anche il tema che ispira lesposizione Universale: «Feeding the planet, energy for life», che, al di là della pomposità dellidioma inglese, altro non significa che il problema della fame nel mondo. Assicurare unalimentazione sana e di qualità a tutti gli esseri umani per eliminare la fame, la sete, la mortalità infantile e la malnutrizione che colpiscono oggi circa 850 milioni di persone sul pianeta è considerato dal 94 per cento una sfida interessante, contro il 5 per cento che esprime parere contrario.
Insomma lExpo piace, anche al 70 per cento degli studenti, mentre il 90 per cento dei milanesi è convinto che levento porterà a Milano investimenti, opere e lavoro. In una parola ricchezza.
Due milanesi su dieci pronti a lavorare gratis per vincere lExpo
Secondo unindagine dello Iulm il 90 per cento fa il tifo per ospitare lesposizione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.