Roberto Zadik
Sul palco del Forum saliranno due musicisti di fama internazionale.
Dopo aver espugnato il Madison Square Garden di New York, dalle 21,30 di stasera, la coppia di artisti dominicani, Monchy e Alexandra, porterà al Festival LatinoAmericando tutta lintensità e il sentimento della bachata. Un genere musicale malinconico tipicamente caraibico dalle atmosfere riflessive e nostalgiche e dal sound raffinato e coinvolgente. Canzoni, quelle della bachata, incentrate principalmente su storie damore tormentate e sentimenti non corrisposti che raccontano di vicende dolorose unendo il ritmo alla profondità delle tematiche. Inizialmente sottovalutata la bachata, dagli anni Sessanta a oggi ha registrato una crescente espansione raggiungendo generi ben più famosi come la salsa e il merengue.
Grazie ad artisti del calibro di Monchy e Alexander, a formazioni come gli Aventura che lanno scorso con la loro Obsession hanno scalato le classifiche di tutto il mondo e al fascino delle sue atmosfere questo tipo di musica si è imposto sempre maggiormente nel panorama musicale sudamericano e internazionale.
E proprio lintensità e il magnetismo della bachata saranno al centro dellesibizione di Monchy e Alexandra, che in questa loro prima tappa milanese interpreteranno i loro più grandi successi. Dalla canzone Hoja en blanco con la quale, nel 1998, hanno scalato le classifiche sudamericane a quelle contenute nel cd Confesiones accolto con entusiasmo da pubblico e critica e candidato nel 2002 ai Grammy Awards sudamericani. Usciti lanno scorso con lalbum Hasta El Fin, Monchy e Alexandra hanno continuato a cantare e a realizzare album arrivando a vendere 500mila copie in tutto il mondo, con una lunga serie di brani di grande impatto che comprende la struggente Hazme tu esposa, la nostalgica Los recuerdos no abrazan e lemozionate Fantasias.
In questi sette anni dal loro debutto Monchy e Alexander sono stati protagonisti di tanti concerti e manifestazioni tenutesi nei Paesi più disparati. Primi tra tutti gli Stati Uniti e Paesi del Centro America come El Salvador, Honduras e Nicaragua. Una fulminante carriera e uninesorabile ascesa per il 28enne Ramon Rijo (Monchy) e per la ventisettenne Mercedes Cabrera de la Cruz (Alexandra), diventati tra i più popolari artsiti di bachata assieme a Anthony Santos, Raulin Rodriguez e Joe Veras.
Dopo aver abbandonato gli studi universitari Monchy e Alexandra sono diventati famosi, neanche trentenni, per merito delle loro straordinarie doti musicali e per la raffinatezza e la varietà del loro repertorio.
Nel corso della serata balli romantici, testi profondi e arrangiamenti molto curati faranno da colonna sonora alla performance di due musicisti tecnicamente molto preparati.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.