Entro il 2007 sarà tutto finito. Via ponteggi e impalcature. E i marmi di Candoglia tornano a risplendere. Dopo gli interventi del Dopoguerra e degli anni Settanta, il restauro della facciata del Duomo in atto dal 2003 si avvia al termine. «Rispetto al precedente lavoro sulla facciata - afferma Benigno Mörlin, direttore della Veneranda Fabbrica - che però non comprese il risanamento alle guglie eseguito ora, e che si basò forse più su di unopera di pulizia e di consolidamento, questa volta ricostruiamo e sostituiamo anche tutte le parti di marmo rovinate».
Un viaggio tra le guglie in compagnia dei maestri della Fabbrica ci ha permesso di fare il punto della situazione. Un tour che rivela una «nuova» statua di San Zaccaria. «La abbiamo dovuta sostituire perché era troppo rovinata», continua Mörlin.
Duomo, viaggio fra le statue restaurate
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.