da Milano
Il prezzo del petrolio batte una raffica di record storici e si avvicina a quota 104 dollari al barile. Il Light crude a New York ha toccato un picco di 103,95 dollari - il precedente massimo storico era di 103,05 - mentre a Londra il brent è salito per la prima volta sopra i 102 dollari. Il rialzo del greggio è legato, oltre che allindebolimento del dollaro, anche alle tensioni geopolitiche internazionali. In particolare cè attesa per un nuovo possibile pacchetto di sanzioni dellOnu allIran, mentre il Venezuela e lEcuador hanno inviato truppe ai confini con la Colombia ed è sempre calda la situazione in Nigeria nella zona del delta del Niger. Domani, inoltre, si terrà un nuovo vertice dellOpec a Vienna e il presidente Chakib Khelil, ha detto di non ritenere che un incremento della produzione di greggio sia una delle opzioni sul tavolo del gruppo. Khelil ha precisato che lOpec ha di fronte due alternative: mantenere stabile la produzione oppure tagliarla. Il numero uno del cartello dei Paesi esportatori di petrolio ha aggiunto che un incremento del livello produttivo non avrebbe impatto sui prezzi. Intanto benzina e gasolio, spinti dal caro-greggio, continuano a registrare rincari dei listini delle principali compagnie. Nel weekend hanno rivisto al rialzo i prezzi di vendita sia lAgip, sia la Esso.
E il barile sfiora il record di 104 dollari
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.