Sarà che gli impegni di padre hanno assorbito tutte le sue energie. O sarà che ormai aveva deciso di mollare. Certo però è che il sindaco uscente di Bologna Sergio Cofferati (nella foto) non è che negli ultimi due anni si sia occupato molto della città che pure amministrava. Anzi, per dirla alla Brunetta, è stato proprio un «fannullone». E a dirlo, questa volta, non è lopposizione. Ma solo i freddi, eloquentissimi, numeri. Nei primi due anni di mandato il sindaco non ha perso quasi nessuna seduta del Consiglio comunale: appena tre assenze, roba da stakanovisti. Già al terzo anno ha cominciato a manifestare una certa disaffezione per le sedute in aula, assentandosi per ben 19 volte. Negli ultimi due anni, invece, è stato il boom: 33 e 32 assenze. Per un totale di 65 sedute in cui ai consiglieri è mancata lautorevole voce dellamministrazione attiva. Il dato è stato reso noto ieri, nellambito del bilancio di fine mandato presentato a Palazzo DAccursio dal presidente e vicepresidente del Consiglio comunale di Bologna, rispettivamente Gianni Sofri e Paolo Foschini. Ironia della sorte, a fronte dell«assenteismo» di Cofferati, la palma di più presente in assoluto alle sedute daula tocca al capogruppo di Fi-Pdl Daniele Carella che, eroico davvero, tra il 2004 e il 2009 non ha perso nemmeno una delle 385 sedute del Consiglio comunale. Il tutto per un totale di ben 1.458 ore di lavoro. La palma di super-assenteista è andata, invece, al consigliere dellUdc Gianluca Galletti.
Che, come unica scusante, ha la mancanza dellubiquità: visto che è deputato, se era a Montecitorio non poteva essere contemporaneamente a Palazzo DAccursio. Complessivamente, nei cinque anni di consiliatura, lassemblea cittadina di Bologna ha approvato 680 delibere.E Bologna scopre Cofferati sindaco «fannullone» in aula
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.