Ci sono Norvegia, Inghilterra e Svezia nelle prime tre posizioni della classifica del Fair Play stilata dalla Uefa, che consentirà alle tre migliori nazioni europee di contare su un posto in più al primo turno eliminatorio dellEuropa League nella prossima stagione.
La classifica, il cui aggiornamento reso noto dalla Uefa è attestato al dicembre 2010, prende in considerazione, attraverso il lavoro dei vari delegati presenti su tutti i campi, criteri quali rispetto per avversari e arbitri, condotta di pubblico e dirigenti, nonché ammonizioni ed espulsioni nel periodo compreso fra il maggio del 2010 e laprile del 2011. E - al 31 dicembre dello scorso anno - nella classifica del Fair Play lItalia è solo trentatreesima (su 53 nazioni prese in considerazione) con una media punti di 7,801 (nella passata edizione era 22ª). La graduatoria intermedia considera esclusivamente quelle federazioni nazionali che hanno giocato almeno 27 partite nelle competizioni Uefa tra club e nazionali. Il numero minimo è stato calcolato dividendo il numero complessivo di partite Uefa per il numero di federazioni affiliate alla Uefa.
La graduatoria «Respect Fair Play Uefa» vede al comando la Norvegia con 8,34, lInghilterra segue con 8,225, la Svezia è terza con 8,172. Le più immediate inseguitrici sono Eire (8,15), Germania (8,148), Danimarca (8,12), Islanda (8,088), Finlandia (8,081), Spagna (8,064), Francia (8,058) e Olanda (8,054).
E nella classifica del fair play lItalia è soltanto al 33° posto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.