E Schwarzy impugna il coltello taglia-spese

IN VIDEO Il governatore della California ironizza sul deficit che ha messo lo Stato in ginocchio

E Schwarzy impugna il coltello taglia-spese

Si è presentato in video in maniche di camicia con in mano un enorme coltello da cacciatore. Lo ha osservato per un paio di secondi, abbozzando un sorriso. Poi lo ha riposto e con aria compiaciuta ha ringraziato i cittadini «per avergli mandato tante splendide idee su come tagliare il bilancio».
Roba da Arnold Schwarzenegger, che a poche ore dal voto del Parlamento della California, chiamato ad approvare una manovra lacrime e sangue, ha scelto lo stile Terminator per convincere gli ultimi parlamentari indecisi. La provocazione mediaticamente è riuscita. Sebbene brevissimo e pubblicato sul sistema di messaggeria istantanea Twitter, il filmato è stato ripreso dalle tv e dai siti on-line. La lama è larga almeno cinque centimetri, lunga una trentina ed è acuminata. Un’arma da caccia grossa. E l’animale da scuoiare è il deficit pubblico di uno Stato che, per scongiurare la bancarotta, deve tagliare spese pubbliche per 15 miliardi. Ma siccome le riduzioni toccheranno il programma sanitario per i bambini, l’assistenza domestica ai disabili e quella agli anziani alcuni commentatori ritengono che il video fosse di dubbio gusto e che potrebbe persino danneggiare il governatore.
Schwarzenegger è convinto del contrario. «Rilassatevi e cercate di avere un po’ di senso dell’umorismo», ha replicato ai critici. È convinto di aver piegato il Parlamento dello Stato, a maggioranza democratica, e di poter lanciare un messaggio all’America, che proprio in queste ore dibatte la riforma sanitaria proposta da Obama.
Già, perché in California la previdenza pubblica è una realtà da molti anni, ma non ha prodotto i risultati sperati. Anzi, ha finito per zavorrare lo Stato, mandando in profondo rosso i conti pubblici e avvilendo il dinamismo imprenditoriale. Un tempo la California era l’emblema della creatività americana: dalla costa alla Silicon Valley, da Hollywood all’Alta tecnologia le idee scoppiettavano e i profitti pure. Ma è uno Stato progressista che ricorre facilmente ai referendum e in nome della giustizia e della difesa dei più deboli, gli elettori hanno approvato una miriade di leggi che hanno di fatto imposto lo stato sociale, i cui costi, però, sono risultati insostenibili.


In queste ore è atteso il voto definitivo del Parlamento sui tagli: se passeranno Schwarzenegger avrà vinto la sua battaglia, dimostrando che i deficit pubblici si correggono tagliando le spese, anziché aumentando le tasse. Decisamente controcorrente rispetto all’America di Obama, ma molto in sintonia con lo spirito arrembante di Terminator.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica