La Formula uno come le Olimpiadi. Il podio cera già, adesso si aggiungeranno le medaglie. Perché il patron del Circus, mister Bernie Ecclestone, ha unidea che gli frulla in testa. Ovvero: assegnare oro, argento e bronzo ai primi tre e niente a tutti gli altri che rimarrebbero così senza punti e contentini vari. Per cui addio al sistema che fino ad oggi (nel corso della storia della F1 lassegnazione dei punteggi è spesso cambiata) si è basato sui classici 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo e poi a seguire scalando di un punto fino allottavo classificato.
«Questa regola - ha spiegato Ecclestone - renderebbe la Formula 1 più attraente e porterebbe a più sorpassi. Non è possibile che il campionato lo conquisti qualcuno che non ha vinto una corsa», ha aggiunto. Il Consiglio mondiale della Fia dovrà decidere sulla proposta nella riunione del 12 dicembre. I critici temono che con il nuovo sistema linteresse si limiti alle squadre più importanti e che i team più piccoli rimangano sempre più ai margini. A quanto pare la proposta Ecclestone ha però già raccolto il consenso delle squadre maggiori come la Ferrari che ha giudicato «interessante» lidea.
Ecclestone «Basta punti, solo medaglie»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.