Fa quasi male al cuore infierire su Auro Bulbarelli, da anni baldanzoso telecronista del ciclismo. Poveretto, al Giro e al Tour lo mandano in onda a ottanta-novanta chilometri dallarrivo: anche tre ore di trasmissione filate. Mica poche. Specialmente se la tappa è piatta e le uniche fughe sono quelle dinanzi al televisore. Cosa possono dire lui e il commentatore tecnico Davide Cassani quando il gruppo avanza a passo di lumaca? In fondo qualche pillola di storia e geografia tra ponti e castelli non fa male a nessuno. Ieri a fianco della Grande Muraglia, per la gara su strada, il tandem non si è comportato né meglio né peggio delle altre volte.
Ma il guaio, se ne saranno sicuramente accorti i tifosi, è un altro: sempre lo stesso. I nostri solerti telecronisti, della corsa sanno soltanto quello che vede anche lo spettatore. Ovvero ciò che offre la tv. Piazzati sul traguardo, locchio fisso sul monitor, i due chiacchieroni vanno eternamente a spanne: i distacchi? Boh. Santa sovrimpressione e santissima radiocorsa, aiutateci voi. Eppure basterebbero una moto e un cronometro, come si faceva ai tempi di Adriano Dezan. Che catastrofe poi appena tentano di azzeccare una previsione. Restando a ieri, hanno ribadito per svariati chilometri che i tre fuggitivi dellultimo giro (Andy Schleck, Rebellin e Sanchez) erano irraggiungibili. Arrendendosi solo quando il terzetto in testa si è trasformato in sestetto. Rebellin, medagliato con incauto anticipo, non poteva sentirli, altrimenti le mani non le avrebbe certo tenute sul manubrio.
A salvare capra e cavoli (senza riferimenti) ci sono le interviste del dopocorsa. Ieri limperturbabile Alessandro Fabretti, che sostituisce lancor più asfissiante Alessandra De Stefano, si è avventato sullansimante Rebellin per una domanda choc: «Per te vale oro questo argento?». Doppiata da questaltra perla: «Come sali sul podio olimpico? Con il sorriso, con la rabbia, con il rammarico?». Forse Rebellin era troppo stanco per strangolarlo.
PS.
Ecco Bulbarelli, le mani tenetele sul manubrio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.