Valeria Pedemonte
Oggi. In Conservatorio (Chiostro), alle 21, va in scena Stasera si improvvisa sul tema Le sette parole di Cristo sulla Croce con Anna Armenante , Valeria Marsheva, Stefano Goetz, Marco Carioli e Davide Gualtieri.
Domani. In Conservatorio, alle 21, la United Europe Chamber Orchestra, con Massimo Palumbo come direttore e pianista, propone musiche di Piazzolla e dello stesso Palumbo. Violinista Suela Mullaj. Al Museo del Duomo, alle 21, suona il Quartetto Concord con Claudio Marcotulli alla chitarra. In programma musiche di Boccherini e Paganini.
Mercoledì. In Conservatorio (Sala Puccini) prende vita La creation du monde di Bernard Parmigiani.
Giovedi. Alla Scala, alle 20, in scena La Boheme, diretta da Niksa Bareza con la regia di Franco Zeffirelli; Mimì è Svetla Vassileva, Rodolfo è Massimiliano Pisapia.
Venerdì. Nel Cortile di Palazzo Isimbardi, alle 21, lOrchestra dei Pomeriggi Musicali, diretta da Matteo Beltrami, esegue composizioni di Rossini e Mozart. Alla Scala, alle 20, si rinnova la storia di Cenerentola con la musica di Rossini diretta da Bruno Campanella per la regia di Jean-Pierre Ponnelle.
Sabato. Nel Castello di Cigognola, alle 21, lOrchestra dei Pomeriggi Musicali replica il concerto milanese.
Domenica. Nel chiostro del Conservatorio, alle 21, si esibiscono i vincitori del Premio Galbiati: Francesca Dego (violino) e Francesca Leonardi (pianoforte). In programma composizioni di Beethoven e Debussy.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.