Algeria, vertice Oualid-Vecchioni

BF e il maxi piano per cereali e legumi

Algeria, vertice Oualid-Vecchioni
00:00 00:00

Proseguono i colloqui nell'ambito dell'alleanza Italia-Algeria per sviluppare l'agricoltura anche nel deserto. Ad Algeri il ministro dell'Agricoltura e dello Sviluppo rurale, Yacine Mehdi Oualid, ha ricevuto Federico Vecchioni (foto), presidente esecutivo del gruppo italiano BF Spa e amministratore delegato di BF International, insieme alla delegazione di BF Algeria. Al centro dell'incontro, l'ambizioso progetto agricolo di Timimoun, un'area di 36mila ettari nel cuore del Paese destinata a diventare un polo strategico per la produzione di cereali e legumi. L'iniziativa, inserita nel Piano Mattei, rappresenta una delle collaborazioni più significative tra Italia e Nord Africa nel campo dell'agricoltura sostenibile. I lavori, in fase avanzata, puntano alla preparazione della stagione di aratura e semina nell'anno 2025-2026, mentre prosegue la realizzazione delle infrastrutture essenziali: energia, strade e tlc. Il governo algerino ha già disposto le misure necessarie per facilitare le operazioni sul campo. "Un progetto integrato e moderno, fondato su ricerca, tecnologia e innovazione", ha spiegato Oualid, definendolo un modello innovativo per lo sviluppo agricolo del Paese.

Vecchioni ha sottolineato come la partnership rappresenti un esempio concreto di trasferimento di competenze dall'Italia all'Africa e, allo stesso tempo, un modello per la costruzione di filiere sostenibili. Il progetto di Timimoun è destinato a diventare un vero e proprio punto di riferimento per la sicurezza alimentare regionale e un ponte economico sempre più solido tra Algeria e Italia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica