Facebook, bene i ricavi Profitti a 217 milioni

Sale Facebook in Borsa a Wall Street del 5% circa dopo i conti trimestrali con ricavi superiori alle attese. Gli utili, pur «appesantiti» dagli investimenti, hanno toccato i 217 milioni di dollari (+58%). E dunque la focalizzazione del gruppo guidato da Mark Zuckerberg per portare il social network anche sui cellulari sembra dare i primi frutti, ma non senza spese. Gli investimenti in conto capitale sono balzati del 60% nel primo trimestre, arrivando a quota 1,08 miliardi di dollari. A pesare sui conti ci sono maggiori spese in infrastrutture e l'aumento dei dipendenti. La società, però, ha comunicato di voler continuare su questa strada tanto che gli investimenti saliranno nel 2013 del 50%. Certo Facebook è una macchina complessa con introiti da pubblicità da far impallidire i giganti dei media: l'advertising ha reso 1,25 miliardi di dollari, in rialzo del 43%. Il giro d'affari derivante da pubblicità su dispositivi mobili è stato pari al 30% del totale, in aumento del 23% rispetto al quarto trimestre del 2012. Quanto ai ricavi complessivi, sono cresciuti del 38% a 1,46 miliardi di dollari, battendo le attese degli analisti. Anche gli utenti attivi su base giornaliera sono aumentati: a marzo 2013 erano in media 665 milioni, +26% in 12 mesi. Mentre quelli attivi erano 1,11 miliardi (+23%).

Se da un lato crescono gli utenti mobili (secondo Nielsen, gli utenti Usa che si sono collegati dal proprio telefonino sono balzati del 60% rispetto al 2012, attestandosi a quota 99 milioni) l'accesso da pc è crollato (sempre negli Stati Uniti) di 11 milioni di unità a quota 142 milioni, un livello ben lontano dal picco assoluto di 158 milioni di unità toccato nell'agosto del 2012.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica