Leggi il settimanale

Fondazione Crt, un piano da 620 milioni

L'ad Unicredit Orcel: "Il talento c'è, bisogna valorizzarlo"

Fondazione Crt, un piano da 620 milioni
00:00 00:00

Con il nuovo piano triennale da 620 milioni entro il 2028 la Fondazione Crt ha rilanciato la propria missione di motore dello sviluppo economico e sociale del territorio. "Il ruolo delle fondazioni bancarie oggi non è solo sostenere, ma agire come soggetti innovatori", ha ricordato la presidente Anna Maria Poggi (in foto), presentando un programma che spazia dall'alfabetizzazione all'intelligenza artificiale al sostegno alla ricerca del Museo Egizio, fino a 90 milioni destinati a startup ed economia sociale. Un impegno apprezzato dal Ceo di Unicredit, Andrea Orcel. "Il nostro sostegno alle comunità locali è un investimento cruciale per il futuro", ha commentato. Proprio sul tema delle competenze, Orcel ha avvertito che "senza crescita non c'è sbocco lavorativo" e che molti giovani rinunciano agli studi se "hanno forti dubbi che all'uscita non hanno impiego". Ha ricordato che Unicredit "dal 2008 al 2020 non ha assunto nessuno studente universitario", mentre "dal 2020 a oggi ne ha assunti 7.000", a dimostrazione che la crescita crea opportunità.

Ha criticato un'istruzione europea "più sul teorico che sull'applicativo" e ha ribadito che "il talento ce l'abbiamo", ma chiede "un sistema meritocratico" capace di trattenere e attrarre competenze, offrendo "percorsi di carriera simili a quelli che avrebbero in un altro Paese". Per questo la banca "sta creando un modello dove l'età non è più discriminatoria" e garantisce "un milione e mezzo di ore di istruzione all'anno".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica