Nestlè mette alla porta il suo ad, "Relazione con una dipendente"

Indagine interna. A Navratil le leve di comando

Nestlè mette alla porta il suo ad, "Relazione con una dipendente"
00:00 00:00

Un'estate rovente per i ceo delle multinazionali. Dopo la tempesta mediatica che ha travolto Andy Byron, a capo di Astronomer, questa volta a perdere il posto di amministratore delegato è stato Laurent Freixe, al vertice di Nestlè da appena un anno.

A seguito di un'indagine interna è infatti emerso che Freixe aveva una relazione segreta con una sua diretta subordinata. Questo ha causato un licenziamento con effetto immediato. Come dichiarato dal presidente Paul Bulcke, si tratta di una decisione necessaria, perchè i valori e la governance di Nestlè sono solide fondamenta dell'azienda e una simile infrazione al Codice di condotta non era ignorabile.

Le redini di Nestlè sono ora nelle mani di Philipp Navratil, attuale responsabile della controllata Nespresso.

Questo cambiamento improvviso si aggiunge alle turbolenze alla guida della multinazionale elvetica. Freixe aveva infatti assunto la carica dopo la sorprendente destituzione di Mark Schneider, licenziato a causa di risultati deludenti dopo ben otto anni di mandato. Freixe aveva il compito di rilanciare la crescita della multinazionale e conquistare i consumatori aumentando, da una parte, la spesa pubblicitaria e, dall'altra, puntando su iniziative di prodotto meno numerose ma più d'effetto. Nel suo piano strategico aveva anche previsto una revisione interna, partendo dai marchi di vitamine che si trovavano in difficoltà, inoltre ha deciso di scorporare il business delle acque di Nestlé in un'unità autonoma che potrebbe essere ceduta, Navratil, che sostituisce Freixe con effetto immediato, è stato in precedenza vicepresidente senior e responsabile della Coffee Strategic Business Unit dell'azienda, supervisionando la strategia globale per i marchi Nescafé e Starbucks. Ha iniziato la sua carriera in Nestlé come revisore interno nel 2001 e nel 2009 è stato nominato country manager di Nestlé Honduras.

Nel 2013 ha assunto il controllo delle attività di caffè e bevande dell'azienda in Messico.

L'anno scorso è stato nominato amministratore delegato di Nestlé Nespresso e quest'anno è entrato ufficialmente a far parte del consiglio esecutivo di Nestlé. Il gruppo ribadisce che la direzione strategica rimane invariata, con l'obiettivo di accelerare crescita ed efficienza.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica