Rcs raggiunge la vetta degli 83 cent in attesa della risposta di Bonomi

Venerdì le offerte «al buio» e poi la battaglia finale sul Corriere

Il titolo Rcs mette il turbo a Piazza Affari, raggiungendo il top a 0,83 euro (+2,03%), in controtendenza rispetto all'indice del listino principale che ha chiuso in flessione dell'1,74%. Dopo il ritocco all'insù del rapporto di concambio (da 0,16 a 0,17 azioni Cairo Comm per ogni Rcs) da parte di Urbano Cairo, la battaglia con la cordata concorrente di International Media Holding (che offre in contanti 0,80 euro per titolo) si avvia verso una conclusione ai rigori. Seguendo il regolamento emittenti di Consob, articolo 44 e comma 3, per venerdì 8 luglio entro mezzanotte i due offerenti dovrebbero rilanciare «al buio» su Rcs nel rispetto dei cinque giorni di Borsa antecedenti la scadenza naturale delle due offerte (15 luglio).

I legali delle parti sono al lavoro proprio per studiare gli aspetti tecnici dell'ultimo tratto di percorso e preparare l'affondo finale. Anche perchè Cairo venerdì scorso ha abolito la clausola Mac (in casi eccezionali, come ad esempio la Brexit, concedeva la possibilità di sfilarsi) e anche Bonomi potrebbe fare altrettanto. Il patron de La7 ha inoltre dato l'ok all'accordo di finanziamento sottoscritto dal management di Rcs con le banche, a condizione che non chiedano il rimborso in caso di cambio di controllo. Intanto il titolo Cairo Communication ha chiuso a sua volta a 4,44 euro (-1,33%), che si traduce in una valorizzazione implicita di Rcs pari a 0,7548 euro, ancora distante sia dalla forchetta di valutazione assegnata dai periti (0,80-1,03 euro), sia dai corsi di Borsa del titolo. La sensazione, spiegano gli esperti, è che Cairo si sia tenuto un margine d'azione per alzare poi la posta nelle battute finali.

Sul fronte industriale, l'imprenditore intende raggiungere per Rcs uno sviluppo dei ricavi significativo e a un ebitda di 140 milioni al 2017, che poi salirà a 170 milioni nel 2018, mettendo mano ai periodici del gruppo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica