Saipem, il mercato inizia a fare i conti Il prezzo giusto tra 9,8 e 12,1 euro

Il mercato torna a fare i conti con l'aumento di capitale di Saipem. Ma questa volta per promuoverlo e iniziare - attraverso l'analisi di Kepler Cheuvreux - a valutare la società. Tanto che il titolo del gruppo ha tenuto bene per quasi tutta la seduta chiudendo piatto (0,3% a 9,88 euro). Una schiarita, dopo le perdite in Borsa a seguito delle prime indiscrezioni sull'aumento, che potrebbe però durare poco. L'operazione, attesa a ridosso della fine della pausa estiva, potrebbe slittare in autunno a causa del cambio al vertice della Cdp che, attraverso il Fondo strategico, ha una parte determinante nella buona riuscita dell'operazione di ricapitalizzazione studiata per alleggerire la capogruppo Eni da un debito di 4,7 miliardi. Secondo le ultime indiscrezioni riportate dal Giornale , non solo il Fsi rileverà parte del capitale di Saipem, ma porterà in sede di aumento investitori di peso come il Qatar e il Kuwait. In quest'ottica, la partita che il governo Renzi sta giocando per sostituire i vertici della Cdp (oggi presieduta da Franco Bassanini e guidata da Giovanni Gorno Tempini) potrebbe fare da ago della bilancia sul fronte dei tempi.

In attesa che si sciolga questo nodo, ieri gli analisti di Kepler Chevreux hanno promosso la ricapitalizzazione da un punto di vista strategico ritenendo che un investimento da parte del'Fsi, seguito da un aumento di capitale possa essere la soluzione migliore. «L'operazione così strutturata aiuterebbe anche Eni a deconsolidare il debito Saipem». Molto dipenderà dal prezzo. «Eni è pronta a vendere il 20% al prezzo corrente?» Il dubbio resta, secondo gli analisti, che ricordano che Eni ha fermato il processo di cessione alla fine del 2014 proprio per questioni di valutazione economica.

Gli esperti hanno tracciato vari scenari per stimare il «fair value» di Saipem sulla base dell'evoluzione del contratto South Stream e della struttura del capitale e, sulla base di questi, il suo valore potrebbe oscillare tra 9,8 e 12,1 euro per azione (media a 10,9 euro).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica