Shopping online batte cinema. Il mercoledì, giorno classico degli sconti per il grande schermo, sta diventando il preferito dagli italiani per gli acquisti in Rete. In alternativa, l'e-shopping prende il posto del classico giro per negozi, nel tardo pomeriggio del sabato. A dirlo è Webloyalty, l'azienda americana specializzata nella generazione di ricavi addizionali per le aziende dell'e-commerce, che dal 2011 ha investito nel mercato italiano con Acquisti e Risparmi (www.acquistierisparmi.it): un programma per comprare online in centinaia di negozi, ottenendo sconti su ogni acquisto fatto. Analizzando gli ordini degli ultimi sei mesi, si è visto anche che lo scontrino medio italiano è al di sopra della media di altri paesi europei; 300 euro contro i 130 di Francia e Regno Unito, e 185 euro della Spagna.
Gli italiani comprano soprattutto voli, pacchetti vacanze, gadget elettronici e accessori moda e si dimostrano acquirenti sempre più informati: impiegano infatti parecchie ore non solo alla ricerca dell'offerta più conveniente o degli sconti maggiori, ma anche al confronto con gli altri acquirenti attraverso blog, forum e social network. Quando sono convinti, comprano e senza perdere tempo: 2 minuti e 25 secondi è la durata media dell'operazione.Shopping on line, il mercoledì è il giorno preferito dagli italiani
In Rete gli italiani spendono di più e si informano meglio: un'indagine di Webloyalty
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.