Weimer e Berlusconi ribadiscono la visione condivisa per il futuro di ProSiebenSat.1

Pier Silvio Berlusconi e il Ministro tedesco Wolfram Weimer hanno confermato una visione condivisa sul futuro di ProSiebenSat.1. MFE ribadisce il ruolo centrale della Germania, l’indipendenza editoriale e l’impegno in contenuti locali e occupazione. Entrambe le parti puntano a rafforzare un polo mediatico europeo competitivo e indipendente

Weimer e Berlusconi ribadiscono la visione condivisa per il futuro di ProSiebenSat.1
00:00 00:00

Il Ministro tedesco per la Cultura e i Media, Wolfram Weimer, e il CEO di MediaForEurope (MFE), Pier Silvio Berlusconi, si sono incontrati presso la Cancelleria Federale per discutere del futuro strategico del gruppo ProSiebenSat.1, confermando una visione condivisa sul ruolo della Germania e sull’indipendenza editoriale del broadcaster.

Durante l’incontro, MFE ha riaffermato l’importanza della Germania come sede centrale delle attività del gruppo e ha garantito il mantenimento dell’indipendenza editoriale, un tema già affrontato in precedenza dalle autorità federali. “L’indipendenza editoriale è di fondamentale importanza: non deve essere minacciata”, ha dichiarato Weimer al termine del confronto. “Siamo allineati con MFE su questo punto, il che costituisce una buona base per un impegno di successo nel mercato tedesco dei media.”

Germania al centro della strategia MFE

MFE ha sottolineato che il mercato tedesco sarà un pilastro della propria strategia industriale, con particolare attenzione agli investimenti in contenuti locali, nella creazione di piattaforme multimediali e di streaming, e nello sviluppo di Monaco di Baviera come polo per contenuti, innovazione e occupazione.

L’azienda ha anche ribadito l’impegno a pagare le imposte nei Paesi in cui operano le emittenti e vengono realizzati i contenuti, in modo da assicurare valore aggiunto fiscale al sistema economico tedesco. “Chiunque gestisca e produca una stazione di broadcasting in Germania ha delle responsabilità: posti di lavoro, pagamento delle imposte, infrastruttura creativa”, ha aggiunto Weimer. “Siamo lieti che MFE onori queste responsabilità in Germania, così come in Italia e Spagna.

Le parole di Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi ha sottolineato come l’investimento in ProSiebenSat.1 risponda alla visione di costruire un forte polo europeo dei media, capace di competere con i giganti globali del web. “Abbiamo condiviso con il Ministro Weimer la nostra visione su temi per noi fondamentali: libertà editoriale, pluralismo, contenuti su misura per il pubblico tedesco, con più informazione, intrattenimento e fiction, e meno contenuti d’acquisto, come già avviene in Italia e Spagna”, ha spiegato Berlusconi.

Ha inoltre ribadito l’intenzione di difendere l’occupazione, investendo su giovani professionisti, e di radicare ProSiebenSat.1 in Baviera, in Germania e nelle aree di lingua tedesca. “MFE ha un progetto industriale concreto, che affrontiamo con realismo e prudenza, ma anche con entusiasmo. Vogliamo creare un polo pan-europeo dei media e siamo convinti che la Germania sia il punto di partenza fondamentale.”

L'obiettivo comune

Entrambe le parti hanno ribadito che la costruzione di un solido sistema europeo dei media richiede sicurezza delle sedi operative, indipendenza giornalistica e contenuti locali in perfetta sinergia. Hanno inoltre espresso l’impegno a proseguire il dialogo istituzionale su temi cruciali come il finanziamento del cinema e la regolamentazione paneuropea del settore dei media.

L’incontro segna un passo importante verso la creazione di piattaforme media indipendenti e solide in Europa, capaci di affrontare le sfide globali mantenendo saldi i valori democratici e culturali del continente.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica