
Editoria e media
Come la cultura, l'innovazione e il contesto nazionale possono ridefinire lo sviluppo e l'applicazione degli algoritmi



Alla Fondazione Feltrinelli, una mattinata di dibattiti e confronti. Il direttore Sallusti dialoga con padre Benanti, Hoara Borselli intervista il ministro dell’Istruzione Valditara. Tutti i dettagli

I colossi dell'AI viaggiano a diverse velocità ma quale è il ruolo dell'Europa in questo scenario: l'evento de il Giornale

Il 30 settembre prossimo, alla Fondazione Feltrinelli, una mattinata di dibattiti e confronti. Il Direttore Sallusti dialoga con padre Benanti, Hoara Borselli intervista il ministro dell’Istruzione Valditara. Tutti i dettagli

L'intelligenza artificiale sta plasmando una nuova rivoluzione industriale. Il convegno organizzato da il Giornale in collaborazione con il settimanale economico Moneta. Dalle 9.30 alle 12.30 alla Fondazione Feltrinelli. L'ingresso è gratuito previa registrazione

Ceccherini: “Un luogo dove il futuro non si subisce, si costruisce. Insieme"

Due importanti novità che proiettano il gruppo verso il 2026

Gli editori ringraziano governo e Parlamento per l’attenzione al settore: "Ora continuare, rafforzare e rendere strutturali le condizioni per una informazione attendibile, libera ed indipendente"

Lachlan Murdoch ha firmato un'intesa da 3,3 miliardi di dollari per assicurarsi il controllo dell'impero mediatico per i prossimi decenni

Necessarie regole sulla identificazione di chi pubblica nella Rete

Pier Silvio Berlusconi e il Ministro tedesco Wolfram Weimer hanno confermato una visione condivisa sul futuro di ProSiebenSat.1. MFE ribadisce il ruolo centrale della Germania, l’indipendenza editoriale e l’impegno in contenuti locali e occupazione. Entrambe le parti puntano a rafforzare un polo mediatico europeo competitivo e indipendente

Il giornalista ed ex presidente Rai Marcello Foa denuncia: "Non mi è stata comunicato ufficialmente, anche questo è stato un affronto, nessuno ha alzato il telefono"


In estate può diventare complicato procurarsi un giornale, da oggi chi vuole leggere Il Giornale può riceverlo comodamente a casa sua. Il servizio è attivo solo per le città di Milano e Roma. La consegna porta a porta può essere attivata direttamente da qui: https://edicola.ilgiornale.it/?purchase

Le associazioni europee degli editori di giornali sostengono fermamente la legalità e l’uso dei modelli “Consent or Pay” binari da parte degli editori di giornali come un metodo legittimo per monetizzare i contenuti editoriali e garantire un giornalismo sostenibile

Valorizzare l’informazione e la formazione digitale per i giovani

Il duro comunicato dei rappresentanti dei giornalisti contro il gruppo di Urbano Cairo
