In concomitanza con luscita, su grande schermo, dellomonimo blockbuster cinematografico, la Mondadori ha distribuito una serie di volumi, tratta dal film Spiderman 3, autentica chicca per i numerosi appassionati delle avventure dellUomo Ragno. Se, infatti, siete tra quelli che stanno contando i giorni che mancano alla prima mondiale del nuovo episodio della saga, allora un libro come Spider-Man 3. La storia con le immagine del film farà al caso vostro. Il volumetto, infatti, riepiloga la trama del film arricchendola con foto tratte dalla pellicola; una gustosa anteprima che vi proietterà, con qualche giorno di anticipo, nelle atmosfere magiche della New York di Peter Parker. Quando un bebè è in arrivo è quasi inevitabile che le attenzioni principali vengano riservate alla futura mamma; se siete un papà e vi sentite, in un certo senso, trascurati, ecco che allora un libretto come Sul monte della tua pancia, scritto da Alberto Pellai ed edito da San Paolo (fa parte della collana I libri del papà) potrebbe fare al caso vostro. Un uomo, dopo aver osservato la moglie incinta, addormentata accanto a lui, si alza dal letto e comincia a scriverle. Man mano, riesce a far chiarezza sulle proprie emozioni, le paure, i sogni, gli inevitabili cambiamenti, gli equilibri di coppia, le incertezze che larrivo di un figlio fanno scaturire. Sentimenti nei quali, è facile prevederlo, si ritroveranno molti padri in attesa, tormentati da dubbi, paure e responsabilità da assumersi, magari mai condivisi con la propria moglie; papà che, finalmente, si sentiranno non soli, ritrovando una sorta di «normalità» di percorso che impone una paternità. È incoraggiante che ci siano persone che si ribellino, a loro modo, al dilagare di quella che viene ormai etichettata come Tv spazzatura. Magari, attraverso un libro dedicato ad un personaggio capace di sopravvivere, dopo tanti anni, con trasmissioni «controcorrente» come quelle scientifiche. Lautore è Nicola Amato, la casa editrice è la Gianni Iuculano Editore di Pavia e loggetto di questo volume particolare, di 128 pagine, è linossidabile Piero Angela. Il libro si intitola, semplicemente, Piero Angela, biografia e ripercorre, con dovizia di informazioni e materiali, la carriera di uno dei giornalisti televisivi più apprezzati. Un libro non nuovo (è dello scorso anno) che resta, in ogni caso, attuale per lo spirito con il quale è stato scritto. Dagli esordi come cronista e collaboratore al Giornale Radio fino alla consacrazione con svariati programmi televisivi di approfondimento, Amato rende «omaggio a un grande dei nostri tempi che ha dedicato un cinquantennio della sua vita alla divulgazione scientifica» attraverso tre percorsi: il giornalista, il conduttore televisivo e documentarista, lo scrittore. Il libro si conclude con una interessante intervista rilasciata ad Amato dallo stesso Angela nella quale vengono toccati vari argomenti come locculto ed il paranormale, la fuga dei cervelli, la Tv spazzatura e la curiosità dei giovani.
I libri più letti a Milano dal 16 al 22 aprile 2007
1) Le pecore e il pastore (Camilleri); 2) I love shopping per il baby (Kinsella); 3) Gesù di Nazaret (Papa Benedetto XVI); 4) Scusa ma ti chiamo amore (Moccia); 5) La cattedrale del mare (Falcones); 6) Il cacciatore di aquiloni (Hosseini); 7) Non dire notte (Oz); 8) Perchè non possiamo essere cristiani (Odifreddi); 9) La luna fredda (Deaver); 10) La ragazza di polvere (Connelly).