da Milano
Enel e Acciona andrebbero sanzionate per avere infranto le regole sulle offerte pubbliche di acquisto, avendo ostacolato irregolarmente lopa di E.on su Endesa. Lo ha affermato, nel corso di unaudizione davanti alla commissione Economia del Parlamento di Madrid, l'ex presidente della Cnmv - la Consob spagnola - Manuel Conthe, che si era dimesso proprio alla luce degli sviluppi del dossier Endesa. Durante laudizione Conthe ha chiesto, inoltre, le dimissioni di quello che era il suo vice, Carlos Arenillas. Lex presidente nel suo intervento ha invitato il Comitato esecutivo a iniziare il procedimento contro Enel e Acciona come è sua potestà e come già era stato deciso, malgrado successivamente il Consiglio della Cnmv non avesse ratificato tale decisione. Secondo Conthe compito della commissione è garantire che nel caso di Opa tutti gli azionisti «si trovino su un piano di eguaglianza» e quindi che le imprese non acquistino titoli al margine, mentre Enel e Endesa avrebbero «sfidato» la Cnmv acquistando azioni sul mercato fuori dellOpa ottenendo così un vantaggio su E.on e «perturbando» la sua offerta.
«Questo caso non è prescritto» ha aggiunto Conthe, sottolineando che il procedimento sanzionatorio non paralizzerebbe peraltro lOpa e confermando che presenterà le sue dimissioni «irrevocabili» davanti al ministro delleconomia Pedro Solbes, che nelle scorse settimane gli aveva ritirato la sua fiducia.