Enel Green Power più forte in Guatemala

Al via il nuovo progetto in Guatemala di Enel Green Power, la società di Enel per lo sviluppo e gestione delle fonti rinnovabili in Italia e nel mondo, con l’affiancamento di Simest, la finanziaria pubblico-privata che promuove lo sviluppo delle imprese italiane all’estero. Il progetto prevede la realizzazione e la gestione di un nuovo impianto idroelettrico «ad acqua fluente» nel dipartimento di Quiche, che avrà una capacità complessiva di 84 Mw e sfrutterà il flusso d’acqua del fiume Cotzal e dei suoi tre affluenti. L’investimento complessivo è di 185 milioni di euro. Palo Viejo, questo il nome della nuova centrale, sarà in grado di produrre ogni anno 370 milioni di chilowattora, evitando l’emissione in atmosfera di 280mila tonnellate di CO2. Il gruppo Enel è già presente in Guatemala nel campo delle energie rinnovabili: il Centro e Sud America sono, infatti, tra le principali aree di riferimento per il gruppo, con oltre 664 Mw di potenza installata, soprattutto nel settore idroelettrico. «È per noi una grande soddisfazione - commenta Massimo D’Aiuto, amministratore delegato di Simest - contribuire alla realizzazione di un progetto di questa portata, che renderà possibile un ulteriore sviluppo per Enel Green Power nell’area».

«Il progetto che ci apprestiamo a realizzare - ha dichiarato Francesco Starace, presidente di Enel Green Power - conferma la nostra capacità di crescita nel settore delle rinnovabili in America latina dove siamo già fortemente presenti e dove abbiamo realizzato altri impianti idroelettrici. Con questa nuova iniziativa, incrementeremo di oltre il 140% la nostra attuale capacità di generazione a zero emissioni in Guatemala».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica