Su WhatsApp spunta la chat di gruppo "vuota": cosa significa

Prima di aggiungere i contatti, le chat di gruppo potranno essere utilizzare anche come spazi privati personali: ecco cosa cambia su WhatsApp e quando sarà disponibile a tutti la nuova funzione

Su WhatsApp spunta la chat di gruppo "vuota": cosa significa
00:00 00:00

Chi ha dimestichezza con WhatsApp sa che quando si procede alla creazione di una chat di gruppo si devono aggiungere, da subito, i membri tra quelli presenti sulla nostra rubrica telefonica. Gli sviluppatori, adesso, stanno rilasciando una nuova funzionalità (per adesso disponibile soltanto ai beta tester) per creare una chat "vuota" senza dover obbligatoriamente inserire i contatti nel momento stesso della creazione.

Di cosa si tratta

Come spesso in questi casi, la novità è stata comunicata dagli esperti di WaBetaInfo: la migliorìa è stata pensata per offrire maggiore controllo e flessibilità agli utenti. "Ad esempio, gli utenti possono prima configurare le impostazioni del gruppo, scegliere un nome e un'immagine del profilo e decidere chi includere in un secondo momento, anziché invitare immediatamente i membri". La novità sarà disponibile sia per chi utilizza un sistema Android che iOS.

Come si crea una chat di gruppo "vuota"

I beta tester che hanno già a disposizione la novità possono semplificare il processo di creazione di una chat di gruppo seguendo semplicemente la procedura standard direttamente dall'elenco dei contatti ma con la novità di una nuova opzione, "Salta", che consente di saltare la fase di selezione dei membri. Una volta completata la procedura, verrà creato un gruppo vuoto e successivamente si potranno aggiungere i membri desiderati.

Le molteplici funzioni

Uno dei motivi principali sta nel fatto che molti utenti potrebbero decidere di prendersi tutto il tempo che vogliono prima di invitare effettivamente le persone. "Creando un gruppo vuoto, gli utenti possono riflettere meglio sullo scopo del gruppo e valutare attentamente chi potrebbe contribuire al meglio alla conversazione. Di conseguenza, possono evitare il rischio di invitare accidentalmente le persone sbagliate o troppi membri nelle fasi iniziali", sottolineano gli esperti. Indipendentemente da questo, non ci sarà più quella fretta di dover invitare la gente e soltanto successivamente scegliere foto profilo, nome del gruppo e anche l'eventuale messaggio da inoltrare a tutti.

Inoltre, i gruppi vuoti possono anche essere utilizzati come spazi personali per gli utenti dove, ad esempio, possono archiviare foto, video, documenti, link e altre informazioni importanti. Gli esperti spiegano che potranno servire anche come backup o promemoria, un'area privata a tutti gli effetti "in cui gli utenti possono tenere traccia di ciò che non vogliono dimenticare, senza l'ingombro dei messaggi degli altri.

Gli utenti spesso usano i loro gruppi vuoti per scrivere bozze, fare brainstorming di idee o raccogliere informazioni per conversazioni o progetti futuri senza doversi preoccupare di chi altro sia presente nel gruppo, possono concentrarsi interamente sulla preparazione dei contenuti e sull'organizzazione dei propri pensieri".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica