Entro settembre gli Stati generali Il Pirellone: «Evento di tutti»

Entro settembre sarà convocata la seconda edizione degli Stati Generali dell’Expo. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni durante l’audizione alla commissione Lavori pubblici del Senato dedicata all’Expo 2015.
Dopo il grande successo, nel luglio 2009, della prima edizione degli Stati Generali che, a detta di Formigoni, «hanno visto una risposta sorprendente» con centinaia di idee che «potranno contribuire in modo originale alla realizzazione dell’evento», il presidente lancia l’invito per il secondo appuntamento.
«Sono convinto - ha detto - che l’Expo può riuscire davvero solo se diventa un grande evento di popolo. È necessario perciò costruire l’Expo con il contributo ed il protagonismo di tutti, focalizzando l’attenzione sull’evento, la sua realizzazione e sulle prospettive che apre».
L’audizione alla commissione Lavori Pubblici del Senato è stata anche l’occasione per Formigoni per fare il punto della situazione sulle infrastrutture in vista del 2015. «Nell’ultima seduta del Tavolo Lombardia - ha ricordato il presidente - è stato confermato e ribadito che tutto il complesso delle opere infrastrutturali procede nei tempi stabiliti». Tra gli interventi più rilevanti l’avvio dei lavori per la realizzazione dell’autostrada Brebemi, della Pedemontana e l’avvio delle procedure per la realizzazione del collegamento viario tra Molino Dorino e l’autostrada A8.

A questi si aggiungono l’approvazione, da parte del Cipe, dei progetti definitivi della linea metropolitana M5, della linea M4 e del primo lotto per il potenziamento della linea ferroviaria Rho-Gallarate nonchè l’approvazione dei progetti preliminari per il prolungamento della linea M2 e M3 della metropolitana.
Accanto agli interventi infrastrutturali il presidente ha posto l’accento sulla necessità di coordinare «le tante iniziative culturali che avranno luogo durante il periodo della manifestazione».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica