Leggi il settimanale

Gli Equ alle Scimmie: la loro canzone è andata nello spazio

L’astronauta Vittori lo ha scelto come leitmotiv

Gli Equ alle Scimmie: la loro canzone è andata nello spazio

Ferruccio Gattuso

Il rock, si dice, non ha confini: tutti i luoghi sono uguali, basta che siano dotati di un impianto elettrico cui poter collegare chitarre e amplificatori. Però, diciamola tutta, alcuni luoghi sono più uguali degli altri. Ecco perché, dalla loro amata terra di piadine, malinconiche spiagge felliniane e buona musica, i romagnoli Equ caricano strumenti e facce ottimiste e vengono domani sera alle Scimmie per presentare il loro omonimo album d'esordio.
Equ - un assaggio del quale un mesetto fa venne proposto dalla band sempre qui a Milano, alle Messaggerie Musicali - raggiunge gli scaffali dei negozi dopo aver goduto del traino di uno scattante singolo pop-funky, Cecilia, in rotazione radiofonica da metà dicembre.
Il primo album è sempre il primo album, però gli Equ non sono esattamente dei carneadi: la band composta da Gabriele Graziani (voce e autore dei testi), Vanni Crociani, (tastiere e autore delle musiche), Alessandro Fabbri (basso), Tommaso Anagni (batteria), Roberto Olivetti (chitarra acustica) e Daniele Boscherini (chitarra elettrica) ha partecipato alla scorsa edizione del Festival di Sanremo nella categoria giovani, con il brano L'idea.
Per l'appunto l'idea è ora quella di compiere il grande passo: se gli Equ centreranno l'obbiettivo, vuole il tradizionale adagio, lo dirà il tempo. Ma siccome aspettare è sempre una barba, cominciano a dirlo anche loro, attraverso la voce del cantante Gabriele Graziani.
«Giungiamo al primo album con qualche particolare esperienza alle spalle - spiega Graziani - Non solo il passaggio a Sanremo, anche la partecipazione a un film in uscita, Zythum di Andrea dalla Zanna, del quale il disco è la colonna sonora. Ci piace ricordare, poi, che la nostra canzone L'idea è stata scelta dall'astronauta comandante Roberto Vittori come colonna sonora del suo ultimo viaggio nello spazio. Possiamo dire di aver già fatto il giro del mondo, mica male».
Nati e cresciuti a Santa Sofia, a due passi da Forlì («3.

500 abitanti, è una terra di mezzo fatta di ricordi, che ti isola e ti fa pensare»), gli Equ sono il classico esempio di come l'umidità delle cantine delle case di provincia non generi solo artrite ma anche del sano rock: «Veniamo da lì - dice Graziani - e ci abbiamo suonato per tanto tempo. Dal 1997 ad oggi abbiamo cercato il sound e, penso lo si intuisca dall'album, siamo sempre stati attenti all'arrangiamento».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica