ESTATE ROMANA

GAY VILLAGE

La ristorazione

si fa in quattro

Gli eventi dell’estate romana puntano sempre di più anche sull’accuratezza della proposta enogastronomica. Ne è un esempio la ristorazione del Gay Village, vero fiore all'occhiello di questa nona edizione. Quattro i ristoranti al Parco del Ninfeo all’Eur: sulla terrazza (Chez Lola) e nell'area-giardino (Orient Express, Daruma Sushi e Hell's Grill Summer). La terrazza, con le sue morbide luci da terra e l'atmosfera minimal chic, è il luogo perfetto per una cena al lume di candela la cui qualità è garantita dallo chef Franco Brancaleone. Fra le specialità estive spiccano, tra i primi, i ravioloni di ricotta di bufala e foglioline di spinaci con datterini e fili di limone mentre fra i secondi la tagliata di scottona o i raffinatissimi involtini di spigola (prenotazioni 3466193791). La cucina etnica è invece dislocata al piano terra, al centro del quale spicca Daruma Sushi, il take away giapponese più amato della capitale (3454879942). Gli amanti del kekab e della rosticceria opteranno invece per l’Orient Express di Khaled e Mahmoud, dove con 10-15 euro è possibile cenare con pizza, calzoni, crostini e fritti vari, oltre al gustoso ed economico kebab servito con molta raffinatezza (3931910788).

Infine i carnivori inguaribili troveranno cibo per i loro denti nell'Hell’s Grill Summer di Tania, griglieria che spazia dalla bistecca al filetto alla costata passando anche per deliziosi cheesburger con patine fritte e insalatone. Prezzo medio: 20-25 euro (3288654794). Il Gay Village è aperto dal giovedì al sabato fino all’11 settembre in via delle Tre Fontane.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica