
Dall'Ungheria in queste ore è arrivata una delle prime reazioni pubbliche all'elezione di Ilaria Salis in Europa. L'insegnante italiana, da un anno e mezzo detenuta in Ungheria con l'accusa di aver preso parte a un pestaggio nella Capitale, è stata candidata da Avs e ora ci si aspetta la sua scarcerazione in funzione dell'immunità di cui godono gli esponenti del parlamento europeo. "È un'immagine poco positiva della democrazia italiana e di una parte della volontà degli elettori che ha voluto mandare al Parlamento europeo una criminale", ha dichiarato Gergely Gulyàs, il capo di gabinetto del premier ungherese, Viktor Orban, in una conferenza stampa.
Gulyàs ha poi parlato anche dell'immunità che viene invocata dal padre e dai suoi "sponsor" in Europa: "L'immunità si compone di due parti: immunità, inviolabilità. Inviolabilità significa che il procedimento può continuare quando e se la persona non gode dell'immunità o l'ha revocata. Quindi l'autorità ungherese competente dovrebbe chiedere al Parlamento europeo la revoca dell'immunità". Questo il pensiero del capo di gabinetto di Orban, secondo il quale "se un'ampia maggioranza del Parlamento europeo non ritiene accettabili gli abusi fisici e non vuole lasciare impuniti questo tipo di grave crimine, allora farà revocare l'immunità".
In quel caso, prosegue Gulyàs, "il procedimento penale potrà proseguire durante il mandato dell'eurodeputato. In caso contrario, potrà continuare allo scadere del mandato". Per il momento, l'insegnante italiana precaria si trova ai domiciliari in un appartamento di Budapest, sotto controllo mediante un braccialetto elettronico che le è stato apposto alla caviglia e che lei ha mostrato anche durante il video elettorale condiviso sul profilo aperto ad hoc prima delle elezioni Europee.
Nel frattempo Salis prepara il suo sbarco a Bruxelles e rilascia interviste di "lotta". Nell'ultima, rilasciata a La Stampa, l'insegnante sostiene "che l'antifascismo è sicuramente il valore politico più forte e rilevante che emerge da questa vicenda, almeno per me. Essere antifascisti vuol dire lottare contro tutte le oppressioni e assumersi la responsabilità storica della lotta per la libertà nell'uguaglianza dei diritti". Una responsabilità da cui, però, sembra voler fuggire per andre ad accasarsi al parlamento europeo con uno stipendio di tutto rispetto.
Quindi, la novella paladina della sinistra ha annunciato: "Voglio mettere al centro della mia azione la tutela dei diritti fondamentali della persona. Voglio dedicarmi a sostenere uomini, donne e bambini vittime di ingiustizie, sfruttamento, violenze, guerra, povertà e discriminazioni".
In Italia la Salis ha ricevuto due condanne, senza scrittura sulla fedina penale.
In sostanza, i fatti risalgono a molti anni fa, e si tratta del lancio di un petardo e di un'occupazione abusiva, durante una protesta.
Toglietevi le fette di prosciutto dagli occhi.
Fratoianni e Bonelli felici d'avere scritto una delle pagine più brutte della nostra Repubblica.
La magistratura italoiana ha già condannato ben 4 volte la signorina in questione.....signorina che ha altri 29 procedinmenti in corso.....!!
E con tali curriculum NON AVREBBE NEPPURE pensare di candidarsi au una carica elettiva che ESCLUDE tutti i condannati e sotto indagine !!
E che pensi ...che in Europa siano tutti ignoranti e abbonacciati come a casa nostra...?
Pensa....ci stanno solo ricordando che è una vergogna......anche se tu non riesci a capirlo
Salud
Ma gli ungheresi devono darci anche loro dopo l'Albania lezioni?
:-)
Salud
Se della democrazia, i fratoianni e i bonelli possono fare carne di porco, perché sorprendersi se la gente non va a votare?
Ma Orban è un amico e un esempio
Premiare una che non ha fatto nulla se non solo danni e' e' proprio incomprensibile.
NOI.......noi con Roma e i Romani della leggenda non abbiamo nulla a che fare e vedere......
Che sia chiaro.....
Beh,dai,su..... una goccetta piccola piccola di quel sangue,magari ce la lasci credere di averla ?
Se io l'avessi,ne sarei orgoglioso.
:-)
Salud
E' vero che l'Italia non ci fa una bella figura ma nemmeno l'Ungheria.
1) Nessuna sentenza è stata emessa eppure esponenti del governo e del parlamento ungherese ne hanno parlato più volte come se fosse già condannata.
2) Per quale motivo quasi un anno e mezzo di carcerazione preventiva senza ancora una sentenza? Con prove chiare ed evidenti per un reato così grave da prevedere oltre 20 anni di galera doveva già essere già condannata da un bel pezzo.
Correggo solo il punto 2: evidentemente, le prove non erano poi così "chiare" ed "evidenti", se dopo un anno e mezzo ancora non si erano decisi non dico a fare il processo, ma nemmeno a formalizzarle le accuse.
Ma che dici?
Salud
Ci avete trascinato al fondo del barile...e ancora impartite irritanti lezioncine..?
Ma abbiate almeno il buon gusto di tacere.....
Sciocchezze.....ùScocchezze a go go.....null'altro
Adesso la colpa è degli ungheresi......sic!
Roba da chiodi.....si diceva una volta nelle osterie.
Dottoressa???
Se fossimo in guerra, abbandonerebbero tutti quelli che gli stanno sul gozzo in mano del nemico.
Le solite sciocche sciocchezze gettate nel web tanto per per non azzerare la memoria.....
Un bel tacere non guasterebbe.....
Salis non sta in galere perché sta sul gozzo , ma per motivi un filino più seri…..
Ennesima e reiterata sciocchezza...
La bimba ha già 4 CONDANNE esecutive e 29 procedimenti in corso......
Non c'è che dire ...come curriculm ci vuol buona lena e volontà per metterlo insieme....
In Italia la Salis ha ricevuto due condanne, senza scrittura sulla fedina penale.
In sostanza, i fatti risalgono a molti anni fa, e si tratta del lancio di un petardo e di un'occupazione abusiva, durante una protesta.
Toglietevi le fette di prosciutto dagli occhi.
La considerazione e l’immagine che l’Italia e gli italiani hanno all’estero, ne consegue.
E non solo per la salis ovviamente.
Ma dopo tutti questi ‘voglio’, di quali “diritti fondamentali della persona” sta parlando, reduce com’è dal manganellare la gente che non la pensa come lei?!
l'Ungheria sbaglia due volte, la prima perché dopo un anno e mezzo di carcere preventivo non ha ancora iniziato il processo e la seconda perché il governo ne parla da colpevole .Sono argomenti che qui dentro in pochi si possono permettere di fare in maniera coerente.