Salis, Ecr e Patrioti per la revoca dell'immunità: ecco chi sarà l'ago della bilancia

Salis teme di perdere l'immunità che la farebbe tornare a processo in Ungheria: il voto non è scontato e gli animi sono piuttosto tesi

Salis, Ecr e Patrioti per la revoca dell'immunità: ecco chi sarà l'ago della bilancia
00:00 00:00

La prossima settimana il Juri deciderà se Ilaria Salis potrà mantenere l'immunità o se, invece, le dovrà essere revocata su richiesta dell'Ungheria, dove l'europarlamentare è sotto processo con l'accusa di aver aggredito (con altre persone) alcune persone che partecipavano a una manifestazione della destra locale. Attualmente il processo contro Salis è sospeso, dopo l'elezione che le ha permesso di lasciare il carcere di Budapest, Salis ha goduto della protezione politica ma il fatto è antecedente, e il voto della Commissione Affari Giuridici non potrà non tenerne conto. Al momento in Commissione il gruppo di Ecr voterà compatto per la revoca dell'immunità di Salis, al pari dei Patrioti. Altrettanto ovvio è il voto contrario dei socialisti, dei democratici e dei gruppi di sinistra. Il vero ago della bilancia è rappresentato dal Ppe, che è anche il gruppo più numeroso. La situazione sul voto è "molto tesa", viene riferito da una fonte. interna.

Nel frattempo, Zoltan Kovacs, portavoce del premier Viktor Orban, dall'Ungheria replica all'appello di Salis pubblicato ieri, in cui l'eurodeputata ha fatto l'ennesimo appello per mantenere l'immunità e non tornare a processo a Budapest. Kovacs ha scritto sui social a Salis le coordinate del carcere Marianosztra, struttura di massima sicurezza a nord di Budapest. In difesa di Salis non potevano che esporsi Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, che l'anno scorso l'hanno candidata al solo scopo di farla uscire dal carcere ungherese in cui si trovava reclusa da oltre un anno in attesa del processo.

"In questi giorni Ilaria ha riproposto quella che per tutte e tutti noi è la questione centrale che dovrebbe orientare questa decisione: il processo che le autorità ungheresi vorrebbero riprendere garantisce pienamente i diritti della difesa previsti negli ordinamenti giudiziari dei paesi democratici e liberali? Bè, a giudicare dal messaggio odierni del portavoce di Orban che invia le coordinate di un carcere nel nord dell'Ungheria ci sembra che la risposta sia ancora una volta molto chiara. Quel processo è scritto e non prevede alternative. Una condanna già emessa che prescinde completamente dal merito e dall'accertamento delle singole responsabilità", hanno dichiarato i due portavoce di Avs.

"È ancora più importante che tutti coloro che a prescindere dalla propria collocazione politica hanno a cuore i principi della democrazia e della libertà agiscano di conseguenza", è la loro conclusione. Va sottolineato che la revoca dell'immunità non implica la decadenza da europarlamentare.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica