Il timore del governo per uno stallo. "O tiene l'accordo o viene giù tutto"

Contatti costanti con Bruxelles. Fitto ricevuto da Mattarella

Il timore del governo per uno stallo. "O tiene l'accordo o viene giù tutto"
00:00 00:00

Lo stallo sulla futura composizione della Commissione europea è destinato a durare almeno fino alla metà della prossima settimana. Il giorno della verità è ancora lontano e nel governo italiano si tengono vivi i contatti con Bruxelles. In particolare Antonio Tajani rassicura i partner di governo sulla tenuta del Ppe, anche perché, spiegano, «o tiene l’accordo o viene giù tutto il castello».

Sotto traccia Ursula von der Leyen sta lavorando a una mediazione che inevitabilmente prevede il via libera incrociato alle nomine di Raffaele Fitto e della socialista spagnola Teresa Ribera.

Naturalmente non esiste alcuna possibilità di scorporare le votazioni e lasciare scoperti singoli bersagli. In sede di votazione bisognerà esprimersi congiuntamente sia sui due vicepresidenti su cui si sono appuntate le perplessità dei rispettivi avversari politici, sia sugli altri quattro vicepresidenti nominati da von der Leyen.

È questo l’unico modo per non rompere la maggioranza fra socialisti europei (S&D), popolari (Ppe) e liberali (Renew). Anche se la situazione di Fitto e Ribera non è del tutto assimilabile perché il candidato italiano potrebbe comunque contare su una maggioranza alternativa, grazie al supporto degli eurodeputati di Ecr, Patrioti per l'Europa, Europa delle nazioni sovrane e Maximilian Krah, eletto con l'AfD ma appartenente al gruppo dei non iscritti. Ribera, invece, sarebbe maggiormente a rischio non avendo una carta di riserva da potersi giocare nel segreto dell’urna. Inoltre quest’ultima, come ministro della Transizione ecologica spagnola è finita nel mirino per una cattiva gestione della tragedia delle inondazioni, mentre l’accusa a Fitto di vicinanza all’estrema destra suona risibile alla luce della sua storia.

Il ministro delle Politiche Europee, della Coesione e del Pnrr ieri è stato ricevuto da Sergio Mattarella che gli ha rivolto i suoi auguri «per un incarico così importante» e per il politico pugliese è arrivato il sostegno e l’endorsement di un gran numero di associazioni di rappresentanza. Inoltre, la presidente del parlamento Ue, Roberta Metsola, ha rassicurato dicendo che «c’è ancora tempo per raggiungere l'accordo» e approvare i commissari in bilico, per poi votare l'intera Commissione nella sessione plenaria del 28 novembre.

Teoricamente, von der Leyen potrebbe proporre di votare sulla Commissione nella sua interezza anche in caso di bocciatura di alcuni suoi membri. A quel punto, però, se arrivasse il «no» del Parlamento di Strasburgo la maggioranza Ursula 2.0 sarebbe seriamente a rischio e si potrebbero aprire scenari fino a pochi giorni fa imprevedibili.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di lillo44 lillo44
19 Nov 2024 - 10:24
@gianfy .... si è fatto sentire è il nostro Presidente della Repubblica
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
15 Nov 2024 - 10:05
Fitto è anche una brava persona, viene dalla DC, non c'entra nulla con FdI, ma comunque quello è il suo partito, che viene ritenuto neo fascista in Europa. La Meloni se ne faccia una ragione.
Avatar di gianfy gianfy
16 Nov 2024 - 14:19
@schiacciarayban non c'è problema,Meloni se ne è già fatte cento di ragioni e la VDL con i popolari approvano. Il vero punto e che il PD non conta nulla e pur di non ammetterlo preferisce mandare in crisi l'europa un ultima volta prima di scomparire per sempre
Avatar di theRedPill theRedPill
15 Nov 2024 - 12:01
Il mio timore è che l'accordo tenga e non venga giù tutto.
Mostra risposte (5)
Avatar di rdue rdue
15 Nov 2024 - 13:01
@theRedPill La penso allo stesso modo. Saluti
Avatar di Genki Genki
15 Nov 2024 - 15:02
@theRedPill Mi auguro vivamente che Fitto la spunti come è giusto che sia!
Avatar di accanove accanove
15 Nov 2024 - 15:27
@theRedPill credo che dovremmo essere ottimisti. Un accordo lo troveranno, deve essere così per la loro sopravvivenza non son stupidi ma hanno già minato la maggioranza prima di partire. Una volta trovato poi nel segreto dell'urna devono farlo rispettare e qui si scateneranno gli "agitati". Ma se anche andasse.... sono già passati decreti con i voti delle destre e non della maggioranza di governo, significa (e a sx non digeriscono e fanno i duri) che se una proposta riesce ad essere messa ai voti può essere approvata senza i voti della sx al governo...situazione incredibile e comica.
Avatar di theRedPill theRedPill
15 Nov 2024 - 17:17
@accanove la cosa fondamentale che deve essere scardinata è la folle legge sull'imposizione delle auto elettriche entro il 2035. Spostare subito la data al 2135 e che l'industria automotive UE torni a fare da volano.
Avatar di rosa49 rosa49
15 Nov 2024 - 17:32
@theRedPill magari venisse giù tutto questa politica europea fa schifo
Avatar di giordano15 giordano15
15 Nov 2024 - 15:01
Sono contento che Mattarella finalmente ha fatto qualcosa di buono e mi riferisco all'appoggio che ha dato a Fitto
Mostra risposte (3)
Avatar di lillo44 lillo44
15 Nov 2024 - 15:35
@giordano15 .......era ora si facesse sentire dall'Europa!!
Avatar di gianfy gianfy
16 Nov 2024 - 14:31
@giordano15 lo ha fatto solo perché si è reso conto che i magistrati hanno esagerato e lui non ha detto nulla!! La gente comincia ad accusarlo di essere di parte e allora per cercare di smentirli ha parlato a favore di Fitto, troppo tardi ormai
Avatar di lillo44 lillo44
19 Nov 2024 - 10:24
@gianfy .... si è fatto sentire è il nostro Presidente della Repubblica
Avatar di Genki Genki
15 Nov 2024 - 15:04
La sinistra deve mette in mostra la colossale invidia che oramai da tempo li divora ed è pronta anche a far sanzionare se stessa e gli italiani. Che gente!
Avatar di accanove accanove
15 Nov 2024 - 15:52
@Genki posso farle il suntino di cosa la sx italoeuropea ha davanti? Hanno inghiottito a luglio la VDL per non perderla e trovarsi un presidente not friendly. Debbono approvare i suoi accordi ed affidare cariche a gente della destra, la stessa destra (non al governo) che è già stata usata per far passare proposte che essi (al governo) non avrebbero votato. Praticamente sanno che ciò bloccheranno potrà passare con altra maggioranza... comprensibili anche se non giustificabili le reazioni
Avatar di Nobranco Nobranco
15 Nov 2024 - 15:08
Se viene giù tutto, meglio. Così finalmente il re - questa imbelle, costosa e dannosa gabbia delle Disunione Europea- sarà nudo….
Avatar di Lampo32 Lampo32
15 Nov 2024 - 16:07
La verità è che se si fosse andati alle approvazioni individuali e il ppe avesse votato compattamente per Fitto, che è un candidato rispettabile, la sua proposta sarebbe passata agevolmente col supporto delle dx. Ribera invece, osteggiata dagli imprenditori di mezza Europa per il suo talebanesimo green, che già tanti visibili disastri ha prodotto, e oberata anche dalle responsabilità legate alla catastrofe di Valencia verrebbe probabilmente bocciata. La soluzione "pacchetto" serve solo a far ingoiare a tutti la nomina della palesemente inadeguata spagnola. Come minimo il ppe dovrebbe esigere che il governo spagnolo sostituisca Ribera con un candidato meno controverso.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
15 Nov 2024 - 17:11
Sarebbe la nostra salvezza se venisse giù questo castello di carta. Ma come si fa a pensare che questo minestrone non vada a male. Non ha alcun senso continuare con una politica da circo equestre come questa.
Avatar di Lordvessel Lordvessel
15 Nov 2024 - 17:49
Ma che vada tutto a remengo questo carrozzone INUTILE chiamato UE. Serve solo (come del resto tutti i carrozzoni sovranazionali) a far prendere lauti stipendi ai fortunati eletti.
Accedi