Europei di calcio, l'Italia ai sorteggi pesca anche avversari "mondiali"

Girone di qualificazione per Euro 2012: contro gli azzurri sorteggiati Serbia, Irlanda del Nord, Slovenia, Estonia e Far Oer

Europei di calcio, l'Italia ai sorteggi 
pesca anche avversari "mondiali"

Roma - L'Italia pesca avversari da Mondiali per il girone di qualificazione a Euro 2012, il torneo di Polonia e Ucraina il cui sorteggio si è svolto oggi a Varsavia. Marcello Lippi, ct di questa nazionale, ha seguito a distanza gli accoppiamenti che hanno riservato al gruppo C degli azzurri Serbia, Irlanda del Nord, Slovenia, Estonia e Far Oer. Quando a settembre si ripartirà con i nuovi impegni ufficiali dopo il Mondiale sudafricano, sarà un'altra storia e quasi certamente un'altra panchina.

"Non sono andato non per tutti i motivi che si sono detti, ma perché piuttosto che vedere le avversarie dell'Italia, ho ritenuto più utile vedere i giocatori italiani - ha ribadito Lippi -. Andrò a marzo alla riunione dei ct per pianificare il calendario". Appuntamento dunque all'8 marzo a Belgrado, appena dopo l'ultima amichevole del ct azzurro prima del via alla spedizione per il Sudafrica.

"E' l'unico girone dei nove di qualificazione nel quale ci sono ben tre nazionali qualificate al Mondiale", ha fatto notare il presidente della federcalcio Giancarlo Abete, presente al palazzo della cultura della capitale polacca, destinata dall'Uefa a ospitare la finale del torneo continentale. Con lui, in delegazione, Angelo Peruzzi, vice di Lippi che ha tenuto informato il ct via telefono squadra per squadra.

"E' un gruppo equilibrato - le riflessioni di Lippi - ci sono Serbia e Slovenia che sono qualificate al Mondiale. E' però un vantaggio il fatto che si tratti di un girone a sei". Sarà, presumibilmente, classifica più allungata dei gruppi a 5, e considerando che si qualificano le nove prime di girone più la migliore seconda (per le altre otto in seconda piazza sarà spareggio), chi gioca in gruppi più ampi ha una chance in più. Lippi ritrova la Slovenia, unica squadra in grado di battere la sua Italia in partita ufficiale prima di Germania 2006. Avversari noti anche Serbia e Far Oer, affrontate della nazionale di Trap e poi di Donadoni. Probabile anzi, viste le condizioni climatiche delle lontane isole del Mare del Nord, che sia proprio la trasferta a Torshavn quella che aprirà, il 3 o 4 settembre, il girone C per gli azzurri.

Negli altri gruppi, compito difficile per l'Inghilterra di Fabio Capello ("é senza dubbio il girone più impegnativo", il commento di Lippi): nel G oltre alla nazionale di Rooney ci sono Svizzera, Bulgaria, Galles e Montenegro.

Per i campioni in carica della Spagna, nel girone I (insieme al G e H, uno dei tre gruppi con cinque squadre), lo scoglio è la Repubblica Ceca, con la Scozia, la Lituania e il Liechtenstein. Nel gruppo A ci sono Germania con Turchia, Austria, Belgio, Kazakistan e Azerbaigian, mentre la Francia è finita nel girone D insieme a Romania, Bosnia, Bielorussia, Albania e Lussemburgo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica